Serie B, ufficiale il ripescaggio del Brescia al posto del Parma
di Redazione Picenotime
martedì 04 agosto 2015
Il Brescia in serie B, Albinoleffe e Pordenone in Lega Pro. Il Consiglio Federale, esaminate le relazioni della Covisoc, ha deliberato all’unanimità il ripescaggio di questi tre club; per quanto riguarda la Lega Pro, resta da definire l’organico attesa la mancata iscrizione della società Castiglione (vincitrice del girone B della Serie D 2014/2015): le società aventi diritto, in base all’apposita graduatoria, dovranno manifestare il proprio interesse nei prossimi giorni. Attualmente la Lega Pro ha un organico complessivo di 53 squadre, quindi si procederà all’inserimento dell'ultimo club in base al criterio delle graduatorie di merito stilate per la Serie D la scorsa stagione.
Nella riunione odierna, il Consiglio Federale, su proposta della Lega di Serie A, ha inoltre modificato l'articolo 19 comma 9 del Codice di Giustizia sportiva in materia di sanzioni per cumulo di ammonizioni di calciatori. Dalla prossima stagione, per tutti i campionati dalla Serie A alla D, la prima squalifica per somma di ammonizioni scatterà dalla quinta e non più dalla quarta sanzione. Dopo la quinta ammonizione, la successione delle squalifiche proseguirà dopo altre cinque ammonizioni, poi quattro, tre, due e una ammonizione. Inoltre è stato deliberato l'utilizzo dei due arbitri addizionali per le gare di campionato Serie A Tim 2015/16, per la finale di Tim Cup e Supercoppa Tim.
Dopo aver illustrato ai consiglieri l’intensa attività istituzionale delle ultime settimane sia a livello nazionale che internazionale, e informato della sua partecipazione agli eventi della Lega Nazionale Dilettanti riguardo l’impiantistica (‘Stadi sicuri e rinnovabili’) e l’educazione alimentare (‘Nutrizione è Salute’) che hanno incontrato il favore e la presenza di diversi rappresentanti delle istituzioni, tra i quali il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gozi e del Ministro Martina (Mipaaf), il presidente Tavecchio ha ricordato il sostegno della FIGC, condiviso con il vice presidente UEFA Giancarlo Abete, alla candidatura di Michel Platini alla presidenza della FIFA, cui è seguita una lettera di ringraziamento da parte dell’attuale numero uno della UEFA.
"Tra i fatti salienti – ha spiegato poi il presidente federale in conferenza stampa – c’è la scelta di endorsement della Figc alla candidatura del presidente Platini per la Fifa, concesso per la persona e per il rappresentante della UEFA, in modo tale che il consenso ottenga un valore maggiore. La Figc aveva individuato prima di oggi questa proposta, così come fu ben interpretata la scelta di non appoggiare Blatter”.
Tavecchio ha inoltre proposto l’istituzione di un tavolo permanente per studiare i rischi connessi alla gestione delle società calcistiche, annunciando che porterà regolamentazione e componenti al prossimo Consiglio federale. Il Presidente ha posto infine in votazione l’istituzione di una Commissione ristretta sul calcio femminile, da lui stesso presieduta e composta da soli componenti del Consiglio (Abodi, Cosentino, Tommasi e Ulivieri con la partecipazione del presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci). In conclusione, il Presidente ha annunciato che la prossima riunione di Consiglio Federale si terrà il 31 agosto a Milano presso Expo.
Nomine di competenza
Il Consiglio federale ha provveduto a nominare i componenti del Comitato Scientifico della Fondazione Museo del Calcio, scelti tra persone con specifiche competenze in materie calcistiche (Marani, Audisio, Bottelli, Chisari, Donnini, Giardini, Lanfranchi, Teotino, Valeri, Coramusi). Su indicazione del Presidente federale, nominati anche i membri della Commissione medica federale (Borrione, Castellacci, Ferretti, Tranquilli, Zeppilli). Il Consiglio ha infine nominato i Giudici Sportivi Nazionali presso la LND (Riccio), presso la Divisione Calcio a 5 (Giuffrida), Dipartimento Calcio Femminile (Lauro), Settore Giovanile e Scolastico (Magni) e gli Organi Territoriali della Giustizia Sportiva della LND.
Nella riunione odierna, il Consiglio Federale, su proposta della Lega di Serie A, ha inoltre modificato l'articolo 19 comma 9 del Codice di Giustizia sportiva in materia di sanzioni per cumulo di ammonizioni di calciatori. Dalla prossima stagione, per tutti i campionati dalla Serie A alla D, la prima squalifica per somma di ammonizioni scatterà dalla quinta e non più dalla quarta sanzione. Dopo la quinta ammonizione, la successione delle squalifiche proseguirà dopo altre cinque ammonizioni, poi quattro, tre, due e una ammonizione. Inoltre è stato deliberato l'utilizzo dei due arbitri addizionali per le gare di campionato Serie A Tim 2015/16, per la finale di Tim Cup e Supercoppa Tim.
Dopo aver illustrato ai consiglieri l’intensa attività istituzionale delle ultime settimane sia a livello nazionale che internazionale, e informato della sua partecipazione agli eventi della Lega Nazionale Dilettanti riguardo l’impiantistica (‘Stadi sicuri e rinnovabili’) e l’educazione alimentare (‘Nutrizione è Salute’) che hanno incontrato il favore e la presenza di diversi rappresentanti delle istituzioni, tra i quali il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gozi e del Ministro Martina (Mipaaf), il presidente Tavecchio ha ricordato il sostegno della FIGC, condiviso con il vice presidente UEFA Giancarlo Abete, alla candidatura di Michel Platini alla presidenza della FIFA, cui è seguita una lettera di ringraziamento da parte dell’attuale numero uno della UEFA.
"Tra i fatti salienti – ha spiegato poi il presidente federale in conferenza stampa – c’è la scelta di endorsement della Figc alla candidatura del presidente Platini per la Fifa, concesso per la persona e per il rappresentante della UEFA, in modo tale che il consenso ottenga un valore maggiore. La Figc aveva individuato prima di oggi questa proposta, così come fu ben interpretata la scelta di non appoggiare Blatter”.
Tavecchio ha inoltre proposto l’istituzione di un tavolo permanente per studiare i rischi connessi alla gestione delle società calcistiche, annunciando che porterà regolamentazione e componenti al prossimo Consiglio federale. Il Presidente ha posto infine in votazione l’istituzione di una Commissione ristretta sul calcio femminile, da lui stesso presieduta e composta da soli componenti del Consiglio (Abodi, Cosentino, Tommasi e Ulivieri con la partecipazione del presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci). In conclusione, il Presidente ha annunciato che la prossima riunione di Consiglio Federale si terrà il 31 agosto a Milano presso Expo.
Nomine di competenza
Il Consiglio federale ha provveduto a nominare i componenti del Comitato Scientifico della Fondazione Museo del Calcio, scelti tra persone con specifiche competenze in materie calcistiche (Marani, Audisio, Bottelli, Chisari, Donnini, Giardini, Lanfranchi, Teotino, Valeri, Coramusi). Su indicazione del Presidente federale, nominati anche i membri della Commissione medica federale (Borrione, Castellacci, Ferretti, Tranquilli, Zeppilli). Il Consiglio ha infine nominato i Giudici Sportivi Nazionali presso la LND (Riccio), presso la Divisione Calcio a 5 (Giuffrida), Dipartimento Calcio Femminile (Lauro), Settore Giovanile e Scolastico (Magni) e gli Organi Territoriali della Giustizia Sportiva della LND.
© riproduzione riservata
Documenti allegati
Approfondisci

Regione Marche, Castelli a Castel di Lama: “Ricostruzione realizzando case sicure per nostra comunità”
lun 18 gennaio • News

La Quintana di Ascoli studia come ripartire, bozza calendario prove 2021. Possibile start a metà Marzo
lun 18 gennaio • Eventi e Cultura

Ministero Salute, meno di 9mila i nuovi positivi. Stabili decessi e tasso positività ma in rialzo i ricoveri
lun 18 gennaio • News

Ascoli Calcio, l'ex Stellone riparte dall'Arezzo ultimo nel girone B di Serie C
lun 18 gennaio • Ascoli Time

Atletica leggera, nuovo record regionale della Vandi nei 3mila metri indoor
lun 18 gennaio • Atletica

Ascoli Calcio, Donis fuori dal progetto tecnico. Possibile prestito ad un club olandese
lun 18 gennaio • Ascoli Time

Monteprandone, Roberta Iozzi nuovo assessore alla Cultura con delega alle Politiche Sociali
lun 18 gennaio • Comunicati Stampa

“Il valore sociale dello sport”, al via lezioni online gratuite di yoga per i cittadini di Venarotta
lun 18 gennaio • Salute

Omicidio Lettieri, Prefettura Ascoli Piceno non profila particolari riverberi sulla sicurezza pubblica
lun 18 gennaio • News

Chievo, Aglietti pensa al Vicenza e poi tornerà ad Ascoli: “Canotto rientrato. Attacco? Magari mischierò carte...”
lun 18 gennaio • Ascoli Time

Maltignano, terminata la prima fase dei lavori per l'attivazione della fibra
lun 18 gennaio • Comunicati Stampa
