Incontro Serie B, Abodi: “Anticorpi contro chi inquina sistema”
di Redazione Picenotime
martedì 01 settembre 2015
“Due ore e mezzo di grande lavoro. L’incontro qualitativamente migliore dei sei svolti fino a ora sotto la mia presidenza”. Sono le parole del presidente della Lega Nazionale Professionisti di Serie B Andrea Abodi al termine dell’incontro fra arbitri, dirigenti, allenatori e capitani della Serie B ConTe.it. Hanno partecipato all'evento anche il tecnico dell'Ascoli Picchio Mario Petrone, il team manager Mirko Evangelista ed il centrocampista Daniele Altobelli.
L’incontro, organizzato dalla FIGC su richiesta della Lega B, ha visto presenti gli arbitri della Can B, con a capo il responsabile Stefano Farina, il presidente dell’Aia Marcello Nicchi, i vertici della FIGC con il presidente Giancarlo Tavecchio e quelli della LNPB con Andrea Abodi e il direttore generale Paolo Bedin.
“Un livello di confronto aperto, schietto, leale – ha aggiunto Abodi – che Farina ha impostato in modo scientifico. La musica è cambiata e questo deve essere per linguaggi e comportamenti il migliore campionato degli ultimi anni”. Proprio Farina ha condotto l’appuntamento con filmati ed esempi anche mutuando immagini e situazioni dei tornei di seconda categoria europea, dove la media di cartellini gialli è in linea con quella italiana mentre quella di espulsioni è inferiore: “Ma nei play off – ha sottolineato il designatore – i valori ritornano molto simili”.
Farina che ha ringraziato Abodi per l’incontro ha ribadito che “a partire dal prossimo campionato gli arbitri saranno intransigenti sugli episodi di gioco violento e sugli accerchiamenti all'arbitro".
Nicchi ha focalizzato il suo intervento sulla moderazione dei linguaggi: “Chiaro che se esasperiamo la piazza poi diventa impossibile arrivare sereni a un appuntamento”.
La chiusura è toccata al presidente federale Giancarlo Tavecchio: "Il fenomeno del calcioscommesse è un problema endemico si risolve solo con antibiotici forti, non si possono più fare cure con l'aspirina. Ognuno si sappia regolare, ora nuove norme prevedono la radiazione e penalizzazioni serie. Uomo avvisato mezzo salvato".
Anche il presidente Abodi, in apertura, ha approfittato dell’incontro per un forte richiamo al senso di responsabilità di ciascuno nella difesa dell’integrità, affinché si attuino ancora di più tutti gli anticorpi contro i fenomeni che inquinano il sistema e che minano la credibilità del calcio.
© riproduzione riservata

Coronavirus, altra giornata nera per le Marche. Registrati 16 decessi, uno nella provincia di Ascoli
lun 18 gennaio • News

Regione Marche, Castelli a Castel di Lama: “Ricostruzione realizzando case sicure per nostra comunità”
lun 18 gennaio • News

La Quintana di Ascoli studia come ripartire, bozza calendario prove 2021. Possibile start a metà Marzo
lun 18 gennaio • Eventi e Cultura

Ministero Salute, meno di 9mila i nuovi positivi. Stabili decessi e tasso positività ma in rialzo i ricoveri
lun 18 gennaio • News

Ascoli Calcio, l'ex Stellone riparte dall'Arezzo ultimo nel girone B di Serie C
lun 18 gennaio • Ascoli Time

Atletica leggera, nuovo record regionale della Vandi nei 3mila metri indoor
lun 18 gennaio • Atletica

Ascoli Calcio, Donis fuori dal progetto tecnico. Possibile prestito ad un club olandese
lun 18 gennaio • Ascoli Time

Monteprandone, Roberta Iozzi nuovo assessore alla Cultura con delega alle Politiche Sociali
lun 18 gennaio • Comunicati Stampa

“Il valore sociale dello sport”, al via lezioni online gratuite di yoga per i cittadini di Venarotta
lun 18 gennaio • Salute

Omicidio Lettieri, Prefettura Ascoli Piceno non profila particolari riverberi sulla sicurezza pubblica
lun 18 gennaio • News

Chievo, Aglietti pensa al Vicenza e poi tornerà ad Ascoli: “Canotto rientrato. Attacco? Magari mischierò carte...”
lun 18 gennaio • Ascoli Time
