Genoa-Reggina 1-0, Coda fa volare i rossoblù e prolunga il momento nero dei calabresi
di Redazione Picenotime
venerdì 31 marzo 2023
Il Genoa, davanti a quasi 31mila spettatori, ha superato 1-0 la Reggina allo stadio "Ferraris" nell'anticipo della trentunesima giornata del campionato di Serie B.
Dopo 12 minuti Bani deve abbandonare il campo per un taglio profondo all'arcata sopraccigliare dopo uno scontro con Strelec e viene sostituito da Ilsanker. Prima mezzora molto nervosa e fisica, poi la squadra di Gilardino cambia marcia. Al 36' Coda sigla il suo nono gol nel torneo cadetto 2022/2023 con un preciso diagonale in area con il destro che sbatte sulla parte interna del palo e supera Colombi. Nel finale di prima frazione lo stesso Coda va ad un passio dal raddoppio in due circostanze, con il portiere amaranto che si deve superare su un tentativo ravvicinato di Badelj. Ad inizio ripresa rossoblù ancora vicini al bersaglio grosso con un tocco sotto misura in spaccata di Vogliacco di poco a lato. Al 59' Gudmundsson entra in area e calcia forte col destro, ottima respinta di Colombi. Inzaghi schiera Rivas, Fabbian, Canotto, Gori e Cicerelli ma la difesa genoana concede pochissimo. Al minuto 87 punizione dal limite di Gudmundsson che non inquadra lo specchio della porta. Finale molto teso con Sturaro che viene espulso dalla panchina. Succede di tutto nel recupero: prima Badelj colpisce la traversa su calcio di punizione, sul fronte opposto Martinez si supera neutralizzando in maniera miracolosa un delizioso pallonetto di Canotto.
La squadra di Gilardino, dopo il 17° successo stagionale, consolida il secondo posto con 59 punti. La Reggina, dopo il nono ko in undici gare del girone di ritorno, resta a quota 42 in vista del recupero infrasettimanale al "Curi" di Perugia.
TABELLINO
GENOA-REGGINA 1-0
GENOA (3-5-2): Martinez; Bani (12' Ilsanker), Vogliacco, Dragusin; Sabelli, Sturaro (57' Frendrup), Badelj, Strootman, Criscito; Gudmundsson (94' Salcedo), Coda (57' Ekuban). A disposizione: Semper, Aramu, Jagiello, Matturro, Lipani, Hefti, Puscas, Dragus. Allenatore: Gilardino
REGGINA (3-5-2): Colombi; Cionek, Camporese, Gagliolo; Bouah (66' Rivas), Majer (66' Fabbian), Crisetig, Hernani (78' Canotto), Di Chiara (83' Cicerelli); Ménez, Strelec (78' Gori). A disposizione: Aglietti, Contini, Liotti, Loiacono, Terranova, Bondo, Lombardi. Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Aureliano di Bologna
Var: Nasca di Bari
Rete: 36' Coda
Espulso: 91' Sturaro (dalla panchina)
SERIE B 31° TURNO: GENOA-REGGINA 1-0, VENEZIA-COMO, PARMA-PALERMO, MODENA-CITTADELLA, SPAL-TERNANA, COSENZA-PISA, ASCOLI-BRESCIA, CAGLIARI-SUDTIROL, BARI-BENEVENTO, PERUGIA-FROSINONE
CLASSIFICA SERIE B
62 FROSINONE
59 GENOA*
51 SUDTIROL
50 BARI
45 PISA
45 CAGLIARI
42 REGGINA**
42 PALERMO
41 PARMA
39 COMO
39 TERNANA
38 MODENA
36 ASCOLI
35 CITTADELLA
33 PERUGIA**
33 VENEZIA
32 COSENZA
29 BENEVENTO
28 SPAL
28 BRESCIA
* Genoa un punto di penalizzazione
** Perugia e Reggina una gara in meno
PROSSIMO TURNO: BENEVENTO-SPAL, REGGINA-VENEZIA, CITTADELLA-PARMA, PERUGIA-MODENA, COMO-GENOA, FROSINONE-ASCOLI, SUDTIROL-BARI, BRESCIA-TERNANA, PISA-CAGLIARI, PALERMO COSENZA
SERIE B 33° TURNO: MODENA-PARMA, VENEZIA-PALERMO, ASCOLI-SUDTIROL, COSENZA-CITTADELLA, SPAL-BRESCIA, BENEVENTO-REGGINA, BARI-COMO, GENOA-PERUGIA, CAGLIARI-FROSINONE, TERNANA-PISA
SERIE B 34° TURNO: REGGINA-BRESCIA, COMO-ASCOLI, CITTADELLA-GENOA, FROSINONE-SUDTIROL, MODENA-SPAL, PARMA-CAGLIARI, PERUGIA-COSENZA, PALERMO-BENEVENTO, PISA-BARI, TERNANA-VENEZIA,
SERIE B 35° TURNO: SPAL-PERUGIA, CAGLIARI-TERNANA, COMO-PALERMO, BRESCIA-COSENZA, SUDTIROL-GENOA, BENEVENTO-PARMA, BARI-CITTADELLA, ASCOLI-PISA, VENEZIA-MODENA, FROSINONE-REGGINA
SERIE B 36° TURNO: PERUGIA-CAGLIARI, REGGINA-COMO, COSENZA-VENEZIA, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-FROSINONE, MODENA-BARI, TERNANA-SUDTIROL, GENOA-ASCOLI, PALERMO-SPAL, PARMA-BRESCIA
SERIE B 37° TURNO: VENEZIA-PERUGIA, SPAL-PARNA, FROSINONE-GENOA, BRESCIA-PISA, BENEVENTO-MODENA, SUDTIRO-CITTADELLA, COMO-TERNANA, ASCOLI-COSENZA, BARI-REGGINA, CAGLIARI-PALERMO
SERIE B 38° TURNO: CITTADELLA-COMO, PERUGIA-BENEVENTO, GENOA-BARI, PARMA-VENEZIA, MODENA-SUDTIROL, TERNANA-FROSINONE, COSENZA-CAGLIARI, PALERMO-BRESCIA, REGGINA-ASCOLI, PISA-SPAL.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
