Serie B, il Premio Pablito 2023 va all'attaccante del Cagliari Gianluca Lapadula
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 giugno 2023
Non c’è due senza tre. Dopo essere stato MVP del mese di marzo e della Serie BKT 2022/2023, l’attaccante del Cagliari Gianluca Lapadula conquista il Premio Pablito, riconoscimento riservato al capocannoniere del campionato e intitolato alla memoria dell’indimenticato Paolo Rossi. Si tratta del terzo trofeo per il “9” rossoblù, nel corso di una stagione in cui si è dimostrato assoluto protagonista della squadra di Sir Claudio Ranieri. I compagni si sono aggrappati alle sue giocate e, soprattutto, ai suoi gol, ben 21 nella regular season, che gli hanno permesso di vincere l’ambito premio, succedendo così a Massimo Coda, vincitore la scorsa stagione.
Lapadula verrà premiato dal presidente della Lega B Mauro Balata in occasione di Cagliari-Bari, match valido per la finale playoff d’andata durante il cerimoniale pre-gara.
Mai abbassare la guardia. La Lega B dice ancora una volta #Basta! alla violenza sulle donne e stavolta lo fa in occasione delle finali playoff che vedranno protagoniste Cagliari e Bari. Per continuare a diffondere un messaggio di sensibilizzazione sul tema, alla luce anche dei recenti episodi di cronaca che hanno scosso l’opinione pubblica, verrà proiettato, grazie alla collaborazione dei due club, un video sui maxischermi degli stadi dove a dire ‘Basta’ verso questo odioso crimine sono i giocatori della Serie BKT.
Prosegue, quindi, la campagna contro la violenza sulle donne che vede da tempo in prima linea la Lega B con il presidente Mauro Balata, in sinergia con l’Organismo Congressuale Forense e con il Servizio Analisi Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, rappresentato dal Dirigente Superiore della Polizia di Stato Stefano Delfini, che cura l’analisi di questo grave fenomeno criminale che vede troppo spesso le donne come vittime.
Una campagna, quella della Lega B, che durante il campionato ha già visto diverse iniziative, soprattutto durante la 21a giornata quando i giocatori delle due squadre durante il cerimoniale pre-gara hanno indossato al polso un nastro di colore rosso mentre sui led bordocampo appariva la scritta “No alla violenza sulle donne” con l’hashtag #BASTA; claim che ha ripreso a sua volta la campagna lanciata nel 14° turno, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre quando si giocò con uno speciale pallone rosso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
