Monticelli, definito l'organigramma societario 2023/2024 per la Scuola Calcio ed il settore giovanile
di Redazione Picenotime
domenica 09 luglio 2023
Come anticipato dal nuovo presidente del settore giovanile e della Scuola Calcio Tonino Celani, è stato definito l’organigramma societario per la stagione 2023/2024 del Monticelli. Sono state gettate le basi, le fondamenta, per poter costruire un progetto importante. Hanno dato la piena disponibilità diversi nuovi dirigenti che si occuperanno di aspetti societario ed organizzativi necessari alla gestione delle attività.
Il nuovo direttore commerciale e dei nuovi progetti è Giorgio Bachetti che si occuperà di seguire una serie di progetti che man mano verranno sviluppati. Le attività di finanza e marketing sono state assegnate a Pio Piero Paoloni, professionista di comprovata esperienza. Giovanni Minollini, figura storica della società Monticelli, si occuperà di coordinare le attività di campo e sarà la persona che terrà i rapporti tra le famiglie e la società. Marco Annibali sarà responsabile della gestione di tutta la logistica, dell’abbigliamento e degli adempimenti legati alle norme sulla sicurezza. Continueranno a svolgere le proprie mansioni Valentina Merletti che gestirà le attività di segreteria e Gioele Luca Piccioni che si occuperà della comunicazione e dei social. È intenzione del Presidente ampliare ulteriormente la dirigenza coinvolgendo altre persone del quartiere che potranno dare il loro contributo nel promuovere e gestire iniziative, manifestazioni ed eventi.
La società è già a lavoro per la costruzione del team tecnico sul quale punta per migliorare e rendere sempre più un miglior servizio ai ragazzi. Verranno nominati due responsabili tecnici che avranno incarichi distinti: ci sarà un responsabile tecnico per il settore giovanile ed un responsabile tecnico per la scuola calcio. Per poter fare un buon lavoro sarà necessario stilare un’adeguata programmazione squadra per squadra con obiettivi che andranno monitorati costantemente durante la stagione e sarà fondamentale l’attività di confronto, di coordinamento ed aggiornamento tecnico per riuscire a migliorare il livello della scuola calcio.
L’attenzione ai ragazzi con l’obiettivo di farli divertire creando un ambiente sereno, sarà sempre al centro di ogni attività. Si stanno analizzando le criticità emerse negli ultimi anni e su queste si sta intervenendo per risolvere le problematiche riscontrate. Il lavoro da svolgere è tanto e necessita di tempo per poter avere risultati, ma con una divisione di ruoli, compiti e regole e con la collaborazione di tutti, si potranno creare certamente i presupposti per una crescita negli anni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
