Atletico Ascoli, il punto del dg Azzanesi: “Bilancio finora positivo dopo i tanti cambiamenti estivi”
di Redazione Picenotime
lunedì 27 dicembre 2021
Giunti agli ultimi giorni del 2021, il direttore generale Carlo Azzanesi ha voluto fare il punto sulla stagione e sui progetti dell’Atletico Ascoli che ha conquistato 23 punti nelle prime 16 giornate del campionato di Eccellenza Marche.
Siamo arrivati quasi al termine del girone di andata. Se dovessi tracciare un bilancio rispetto agli obiettivi che vi siete posti, a che punto siete?
"Direi che il bilancio è sostanzialmente positivo nonostante qualche incidente di percorso e qualche punto lasciato per strada. Con il recupero di alcune pedine fondamentali che negli ultimi mesi erano infortunate e con l’arrivo dei nuovi abbiamo acquisito più consapevolezza nei nostri mezzi e sono convinto che andremo in crescendo, giocandoci le nostre carte sia in campionato che in coppa dove disputeremo a Gennaio la finale regionale con il Fossombrone. Dopo i tanti cambiamenti fatti l’estate scorsa non è stato facile riuscire in poco tempo ad amalgamare un gruppo profondamente rinnovato. Nelle ultime due gare però si è visto un approccio alla partita ed un atteggiamento diversi e quando si rema tutti (dirigenza, staff e giocatori) nella stessa direzione gli obiettivi poi si raggiungono con più facilità".
La riconferma per altri due anni di Giandomenico e l’accordo triennale con Petrucci denotano una programmazione importante. Che obiettivi vi siete posti nel breve ma soprattutto nel lungo periodo?
"Come già detto la stagione sportiva in corso rappresenta un punto zero del nostro progetto tecnico. Stiamo gettando le basi per valorizzare al meglio il nostro territorio cercando di portare l’Atletico Ascoli più alto possibile. Occorreranno competenza, lungimiranza e tanto entusiasmo, doti che il nostro Patron Graziano Giordani cerca di trasmetterci tutti i giorni. Il rinnovo al nostro Mister Giandomenico per altri due anni e l’accordo di tre anni stipulato con l’ultimo arrivato Andrea Petrucci sono la dimostrazione della volontà di cercare progettualità scegliendo con razionalità quelli che saranno i protagonisti del nostro futuro. Per questo motivo da qui ai prossimi mesi c’è la volontà di rinnovare gli accordi anche con altri ragazzi e creare nel gruppo quel senso di appartenenza fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Ci siamo dati tre anni per raggiungere i primi due obiettivi del nostro progetto tecnico: il salto di categoria e la costruzione di una rosa composta al 60/70 per cento da ragazzi del territorio ascolano e del nostro importante vivaio. Dobbiamo raggiungerli con un’attenta programmazione che tenga conto anche di una sostenibilità economica del nostro progetto".
L’Atletico ha sempre dichiarato di voler costruire una società forte e legata al territorio ascolano. A che punto siete di questo percorso?
"Come già detto più volte, abbiamo una proprietà composta da imprenditori che tengono molto allo sviluppo del nostro territorio. Il nostro Patron sta coinvolgendo ulteriori partner che stanno rispondendo con estrema disponibilità a partecipare al progetto Atletico Ascoli e questo significa che nel nostro piccolo stiamo facendo bene dimostrando coerenza e serietà con tutto il nostro gruppo di lavoro in un mondo difficile come quello calcistico".
In rosa ci sono tanti giovani. Come valuti il lavoro svolto nel settore giovanile e nella scuola calcio?
"Nel settore giovanile stiamo puntando fortemente sulla crescita individuale dei nostri ragazzi portandoli in anticipo a confrontarsi nei vari campionati con ragazzi più grandi a scapito in alcuni casi del risultato. Pensiamo con questa strategia dove è il merito a prevalere, condivisa dalla società e portata avanti egregiamente dal nostro Vice presidente Gianni Clerici e dai Responsabili Iachini e Di Venanzio, di valorizzare al meglio i ragazzi del nostro territorio e di avere alcuni di loro prima possibile all’interno della rosa della Prima Squadra. Per quanto riguarda la Scuola Calcio abbiamo allargato il nostro bacino creando da quest’anno, oltre ai gruppi che si allenano ai campi Agostini, anche alcune squadre nel paese di Venarotta. Anche qui, tra mille difficoltà legate al Covid ed alle strutture, il bilancio è estremamente positivo in quanto abbiamo raggiunto dei numeri importantissimi: abbiamo tra settore giovanile e scuola calcio superato i 300 ragazzi tesserati".
Per pensare al futuro, bisogna anche pensare alle strutture che ospitano la società. Da questo punto di vista ci sono tanti progetti in via di definizione. Puoi parlarcene?
"La proprietà è solida e lungimirante e insieme stiamo pensando anche al miglioramento delle strutture dove stiamo svolgendo e svolgeremo nell’immediato futuro le nostre attività. Siamo consapevoli che migliorare la qualità delle strutture significa migliorare la qualità degli allenamenti e quindi anche la crescita dei ragazzi dal punto di vista tecnico. La collaborazione con i Comuni di Ascoli e di Venarotta sta andando avanti ed a breve ci saranno novità importanti che al momento però non possiamo anticipare. Colgo l’occasione per ringraziare i due Sindaci e i due Assessori allo Sport per la disponibilità fino ad ora dimostrata e la famiglia Gabrielli che ci sta consentendo di portare avanti la nostra attività ai Campi Agostini. Concludo nell’augurare a tutti un buon anno nella speranza che il 2022 sia un anno ricco di soddisfazioni sportive per il “nostro” Atletico Ascoli e soprattutto sia l’anno del ritorno alla normalità!".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
