Parte il Campionato Europeo della Montagna, fari puntati su Faggioli e Merli
di Redazione Picenotime
venerdì 15 aprile 2016
Domenica 17 Aprile si apre il CEM 2016 in Francia a Saint Jean du Gard per la Col Saint Pierre, da qualche anno tradizionale prova di apertura della serie continentale. Per motivi di sicurezza l'arrivo viene anticipato di 200 metri. Sabato due salite di prova dalle 9 e domenica tre manches dalle 8 con somma delle migliori due.
Riflettori puntati sui due eterni rivali Simone Faggioli e Christian Merli: con il sistema dei punteggi per gruppo la lotta sarà incertissima fino alla fine. Ricordiamo che in caso di punteggio pieno per entrambi (250 punti) vincerà il CEM colui che avrà battuto più concorrenti nel proprio gruppo nelle gare che avranno contribuito a determinare il punteggio finale.
Faggioli (che può raggiungere Mauro Nesti in vittorie del CEM) correrà con la Norma in versione 2015 (destinata a Omar Magliona nel CIVM) in quanto la 2016 sarà pronta solo dalla seconda gara a Rechberg dopo i problemi di gioventù sofferti ai test di Scheggia; sul fronte punteggi dovrà sperare che lui e i suoi due avversari di gruppo E2-SC, lo svizzero Fabien Bouduban e la francese Martine Hubert, prendano il via per poter conquistare il punteggio pieno.
Christian Merli è il gran favorito tra le monoposto E2-SS; il motore RPE 3000 della sua Osella FA30 é finalmente arrivato dall'Inghilterra. Nello stesso gruppo troviamo anche Paride Macario e Renzo Napione (piú 3 vetture 2000) mentre Fausto Bormolini seppur iscritto comincerà dal Rechberg.
Quest'anno torna nel CEM il gruppo CN come gruppo a parte: iscritti Andrea Bormolini e Marco Capucci con le Osella PA21 del Team Faggioli e il francese Christian Bouvier che passa dalla Ligier alla Wolf.
Gruppo nutrito quello delle silhouette, con diverse novità: Fulvio Giuliani per la prima volta affronterà l'avventura europea con la sua fida Lancia Delta; il ceco Jiri Los rimane sulla Lancer, trasformata da gruppo N a silhouette. Iscritti anche i cechi Dan Michl, Oskar Benes e Vladimir Vitver e lo svizzero Yann Heche.
Novità anche nella categoria 1: in GT esordio per il ceco Martin Jerman con la Lamborghini Gallardo dopo anni sulla Mitsu gruppo N, ma prenderà metà punteggio in quanto il suo unico avversario sarà il transalpino Nicolas Werver. Il gruppo N, orfano di Stefanovski, vede iscritti Antonino "O' Play" Migliuolo (favorito per il titolo), il serbo Nikola Miljkovic e il ceco Tomas Vavrinec, vecchia conoscenza del circus europeo degli anni 90; tutti sono al via con le Lancer dei tre diamanti. In gruppo A invece presenti i protagonisti degli ultimi anni, vale a dire i cechi Lukas Vojacek e Jaromir Maly e l'austriaco Christian Schweiger, tutti con le Lancer Evo 8; in classe 2000 c'è Tonino Cossu proveniente dal gruppo N.
Elenco iscritti: http://www.asa-ales.org/csp16listenga_mod.pdf
Tempi live: http://3a66.free.fr/cote/jean/jean.htm
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
