Civm, Faggioli si tinge di tricolore vincendo per la nona volta la Coppa Nissena
di Redazione Picenotime
domenica 18 settembre 2022
Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek ha vinto entrambe le salite della 67^ Coppa Nissena nell’edizione del centenario. Il pilota fiorentino della Best Lap ufficiale della casa francese, ha portato a nove le vittorie alla gara siciliana organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta, che ha assegnato il Trofeo Michele Tornatore ed il Memorial Luigi Campione, anche nell’edizione del centenario ha completato il calendario di Campionato Italiano Velocità Montagna. Secondo sul podio il trentino della Vimotorsport Diego Degasperi che su Osella FA 30 Zytek ha rimontato caparbiamente in gara 2 assicurandosi il 2° posto tricolore assoluto dopo il titolo E2SS, terzo il trapanese Francesco Conticelli, nuovamente in posizione alta sulla Nova Proto NP 01-2. Stop forzato in gara 2 per il giovane Luigi Fazzino autore di un ottimo 2^ prestazione assoluta in gara 1 sulla Osella PA 2000 turbo.
Primo pilota di casa Salvatore Miccichè che sulla Osella PA 21 ha bissato il successo in gruppo CN. All’esordio in salita il giovanissimo Andrea Di Caro si è guadagnato il Memorial Luigi Campione, è stato secondo tra i locali ed il più giovane meglio classificato trovando intesa immediata con la Nova Proto motorizzata Aprilia con cui ha dominato la classifica delle sportscar Motori Moto. A consegnare i premi ai primi 10 classificati ed a congratularsi con ciascuno dei protagonisti è arrivato il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani, che unitamente al Presidente dell’AC nisseno Carlo Alessi ed al Delegato/Fiduciari ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, ha presenziato ad ogni fase della competizione in diretta su ACI Sport TV ed in streaming.
Sotto al podio ancora un’ottima prova di carattere per l’inossidabile ragusano Franco Caruso in pieno attacco con la Nova Proto NP 01-2. In top five il rientrante calabrese Luca Ligato, tornato al volante dell’Osella PA 2000 e subito incisivo. Sesto l’esperto etneo Luca Caruso che ha ritrovato appieno il propulsore della Norma M20 FC Honda, ancora un pò in debito di set up. Settima convincente piazza per il ragusano di Comiso Samuele Cassibba che ha vissuto due settimane in grande progressione sulla Nova Proto Sinergy 2000 V8. Ottavo Achille Lombardi, il lucano che nonostante un instancabile lavoro del Team non ha potuto chiedere il massimo del potenziale all’Osella PA 2000 Honda. Ha chiuso nono dichiarando una guida perfetta non supportata dal rendimento dell’auto, il funambolico Francesco Leogrande su Oselal PA 2000 turbo, che ha preceduto sul traguardo il marsalese Vincenzo Conticelli senior, di uovo completamente in sintonia l’Osella PA 30.
Combattutissimo il Gruppo E1 dove il migliore della classifica aggregata è risultato a pieno merito l’etneo Pietro Ragusa su R5 Gt Turbo, vincitore di Gara 1, davanti all’altro catanese Rosario Alessi su Peugeot 106 1600 e a Roberto Lombardo, driver locale habitué dei rally con La Peugeot 207 2000. In Gruppo A assolo del calabrese di Rende Gabrby Driver con la Renault Clio 2000 con cui si è assicurato la Coppa tricolore delle 2 litri. Nella RS Cup festeggia con un meritatissimo successo la chiusura del Civm, il poliziotto salernitano Gianni Loffredo che con la Peugeot 308 Tcr1 ha usato tutta la sua esperienza di pistrad per precedere il locale ed esperto Carlo Fabrizio La Rocca su Hyundai i30. Terzo sul podio Salvatore Cstronovo, primo delle aspirate in un terzetto di Renault Clio, davanti ad Antonio Castronovo ed al messinese Antonino Torre che doveva solo tagliare in traguardo per alzare la coppa tricolore delle 2000.
In una frizzante Rs Plus ottima doppietta del calabrese Roberto Megale, su Peugeot 106 davanti a Salvatore Alessandro Guzzetta su Renault Clio ed al messinese Agostino Scaffidi su Mini Cooper. Angelo Guzzetta su Citroen, fra i più accreditati del Gruppo RS+ ha chiuso gara 2 in seconda posizione, di pochi centesimi dietro a Megale, dopo aver alzato bandiera bianca nella prima salita per la rottura del cavo dell’acceleratore.
In Racing Start successo fra le Turbo RSTB per il soddisfatto brindisino Angelo Loconte che ha preceduto nella classifica aggregata il giovane catanese Riccardo Cuscunà ed il corregionale Marco Magdalone tutti sulle Peugeot 308 GTI, quarta piazza che per Federico Raffetti che col titolo Racing Start RS già acquisito, ha voluto onorare con la sua Mini JCW turbodiesel la gara siciliana del Centenario. Fra le aspirate ha primeggiato il giovane Daniele Leonardi davanti a Rocco Porcaro entrami du Citroen Saxo Vts.
Classifica top ten di gara: 1 Simone Faggioli (Zytec Norma M20 Fc) in 4’03.07; 2 Diego Degasperi (Osella Fa 30) a 7”17; 3 Francesco Conticelli (Zytek Np 01) a 8”21; 4 Franco Caruso (Zytec Norma M20 Fc) a 9”81; 5 Luca Ligato (Osella Pa 21/s) a 10”88; 6 Luca Caruso (Norma M20 Fc) a 12”80; 7 Mirko Samuele Cassibba (Sinergy Np01-02) a 13”35; 8 Achille Lombardi (Osella Honda Pa) a 13”48; 9 Francesco Leogrande (Peugeot Pa 2000T) a 19”84; 10 Vincenzo Conticelli (Zytec Pa 30 Evo) a 30”68.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Porta Solestà e Sant'Emidio, sold out per primo appuntamento de 'Il sociale nel segno della tradizione'
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto, convegno ''Il potere pubblico nella digital transition tra rischi ed opportunità''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

Regione Marche, assessore Antonini interviene a Roma al “Tavolo nazionale su Farmaceutica e Biomedicale”
gio 30 marzo • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, nuovo appuntamento con il progetto ''SPAZ(IN)FORMALI''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

CIVM, la scuderia RO racing cala un poker d'assi nella prima gara in Sardegna. Due i Gabrielli presenti
gio 30 marzo • Motori

Brescia, Gastaldello: “Ad Ascoli m'aspetto una gara sporca. Loro partiranno forte ma noi vogliamo portare via punti”
gio 30 marzo • Ascoli Time

Brescia, Gastaldello ne convoca 22 per il delicato match con l'Ascoli. Tre gli assenti
gio 30 marzo • Ascoli Time

Ascoli, si scaldano motori per la 12ª “Rievocazione storica del Circuito del Piceno” – Trofeo Giovannino Clementi
gio 30 marzo • Motori

Arquata del Tronto, torna in servizio la centrale idroelettrica di Capodacqua di Enel Green Power
gio 30 marzo • News

Ascoli Piceno, inaugurato nuovo parco giochi in Largo delle Peonie nel quartiere di Monticelli
gio 30 marzo • News
