Ripatransone, presepi e mostre visitabili fino a Domenica 10 Gennaio
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 dicembre 2015
A Ripatransone l’amministrazione comunale, con la collaborazione ed il sostegno di altri enti, particolarmente della Pro Loco e della Banca di Credito Cooperativo per i mesi di Dicembre 2015 e di Gennaio 2016 ha predisposto un articolato programma di eventi, che hanno avuto inizio domenica 20 Dicembre, nel cui pomeriggio sono stati inaugurati alcuni presepi, presenti quasi tutte le autorità locali, tra cui: il parroco della Città Don Gian Luca Rosati, il sindaco Prof. Remo Bruni, il vicesindaco Alessandro Ricci, il consigliere comunale delegato alla cultura Prof. Paolo Polidori, altri assessori e consiglieri, il portavoce della Pro Loco Nazzareno Vespasiani.
Come è consuetudine, l’ultimo nato dell’anno nella Città di Ripatransone, la bambina Valentina Ottavi, presente con i genitori, simbolicamente ha acceso le luci dell’artistico presepe in piazza, (giunto quest’anno alla edizione numero 46) allestito dalla Pro Loco e dal gruppo dei presepari coordinati da Nazzareno Vespasiani e Mariella Ciotti. La cerimonia di inaugurazione ha visto come di consueto esibirsi il corpo bandistico “Città di Ripatransone”. Bello di giorno, il presepe diventa suggestivo di notte con i numerosi effetti di luce. Nella stessa Piazza XX Settembre è l’ingresso al vestiario della Confraternita del Sacro Cuore (detta dei Sacconi) dove alcuni Confratelli ed il priore Pasquale Zazzetta, hanno realizzato (lo fanno da alcuni anni) un presepe “classico” con personaggi in gesso policromo. Questo presepe è reso suggestivo dall’alternarsi del giorno alla notte e dalle musiche natalizie; nel corridoio di accesso il priore Zazzetta ha esposto delle foto a colori delle passate edizioni.
Nella chiesa barocca di Santa Chiara nel quartiere di Agello, per la terza volta è stato allestito un presepe di tipo tradizionale da parte di cittadini volontari che vi hanno lavorato per circa un mese. Nel territorio i presepi sono stati allestiti dalle comunità e dalle associazioni parrocchiali nelle frazioni di Trivio, Valtesino e San Savino; in contrada San Rustico, al N. 10, da Luciano Voltattorni è stato realizzato, presso la propria abitazione, il sempre ammirato presepe “meccanico”; Ripatransone da qualche anno è “Città dei Presepi”.
Dopo le inaugurazioni dei tre presepi allestiti in Città, nella chiesa comunale di San Rocco c’è stato il XXXVIII Concerto Polifonico di Natale, eseguito dalla Corale “Madonna di San Giovanni”, diretta da Nazzareno Fanesi, con la partecipazione della pianista Laura Michelangeli. Sono stati eseguiti canti natalizi tradizionali, classici, regionali. Inoltre c’è stata l’esecuzione di due brani composti da Don Piergiorgio Vitali, primo direttore della corale ripana, che così ha voluto ricordarlo a 10 anni dalla sua scomparsa. Presenti al concerto, oltre ad alcune autorità, fra cui il sindaco Prof. Remo Bruni, appassionati di canto corale provenienti da paesi vicini.
A Ripatransone, nella sala d’esposizione “Ascanio Condivi” è stata allestita un’originale mostra fotografica dal titolo: “Donne e Tanzania” a cura dell’Associazione CVM e, sempre nella stessa sala espositiva, è stata approntata la mostra di manufatti di presepi dal titolo: “Il mio Presepe”, a cura della sede di Ripatransone dell’Archeoclub d’Italia. Vi sono esposti lavori, eseguiti con materiali vari e con diverse tecniche da intere scolaresche o gruppi di alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Ripatransone. L’impegno dei giovani esecutori, tutti della scuola dell’obbligo, e degli insegnanti coordinatori è stato notevole e quindi i manufatti risultano tutti originali e ben curati nella tecnica esecutiva.
Nello studio d’arte di Mario Vespasiani è stata inoltre inaugurata la mostra “Storie di viaggiatori, orizzonti e tavole volanti”, che costituisce un’anteprima di una prestigiosa esposizione che l’artista ripano terrà nel 2016 a Catania.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, si torna al “Del Duca” dopo un 2023 con ben 11 sconfitte in 19 match in trasferta
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, va in scena ''Lo strano caso della crociera gratis''
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Ascoli: ''Amici della Bicicletta'', incontro sulle buone pratiche in strada
mar 05 dicembre • Salute

Atletica leggera, il Palaindoor di Ancona si prepara al 2024 diventando ''PalaCasali''
mar 05 dicembre • Atletica

Ascoli Piceno, 'innovazione imprese C.Next con il territorio'. Fioravanti: ''Grande occasione per fare passi avanti''
mar 05 dicembre • News

Grottammare, ''Scene d'Artista'': il nuovo cartellone del Teatro delle Energie
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Offida, al via il progetto ''Nuove energie''. Si parte con il burraco
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

''C’è posta per noi'': gemellaggio tra gli istituti comprensivi di Monteprandone e Pennabilli
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, dal Manfredonia ingaggiato il 29enne attaccante Michele Cesario
mar 05 dicembre • Atletico Ascoli

Sudtirol, Costa: “Totale riconoscenza a Bisoli”. Bravo: “Valente può ricoprire questo ruolo, andrà sostenuto”
mar 05 dicembre • Serie B

Ascoli Calcio, Adjapong: “Mio più grande punto di forza è la velocità, mi reputo un giocatore molto duttile”
mar 05 dicembre • Ascoli Time
