San Benedetto del Tronto: in piazza Giorgini torna 'Benedetto Brodetto', Festival della Cucina Marinara
di Redazione Picenotime
lunedì 12 agosto 2024
Dal 14 al 17 agosto ritorna “Benedetto Brodetto”, il Festival della Cucina Marinara e del Brodetto alla Sambenedettese organizzato dall’associazione “Tuber Comunications” e patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto.
L’iniziativa, che si terrà in piazza Giorgini, rappresenta la massima celebrazione del piatto per eccellenza dell’enogastronomia sambenedettese, un prodotto tipico e caratteristico che raccoglie in sé storia e cultura della marineria locale. L’evento è inoltre il fulcro della campagna turistica messa in campo dall’Amministrazione comunale per il 2024 di cui la presentazione proprio di “Benedetto Brodetto” al Vinòforum di Roma dello scorso giugno è stata una dei passaggi fondamentali.
Come lo scorso anno, l’edizione 2024 di Benedetto Brodetto promette a tutti i puristi della tradizione un Brodetto “con le spine”, come tradizione vuole, ma non mancherà la versione “senza spine”, così da dare modo a tutti, anche a chi non gradisce i pesci con la lisca, di godere di questo piatto.
Il Brodetto sarà proposto in tre diverse incarnazioni - il Brodetto “da ristorante”, il Brodetto “di bordo” e, immancabile, il Brodetto “fatto in casa” – ciascuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. Saranno inoltre disponibili per coloro che vorranno gustarle, versioni monotematiche del brodetto, ciascuna preparata intorno a un solo tipo di pesce.
Novità di quest’anno sarà la possibilità di assaggiare due piatti ispirati al brodetto e ideati appositamente per il Festival, guardando all’unione tra la tradizione e la moda dello street food: le olive al Brodetto e il panino al Brodetto.
A completare il Festival, sarà possibile approfondire la conoscenza di questo tesoro della cultura enogastronomica sambenedettese attraverso due incontri: il primo, in calendario per il 16 agosto alle 20:00, sarà curato dal Circolo dei Sambenedettesi e dedicato al tema dell’importanza dell’aceto nella cucina sambenedettese; il secondo, che si terrà il 17 agosto alle 20:00, sarà incentrato sul futuro del mare dal punto di vista ambientale, con interventi dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche e degli esperti del Circolo dei Sambenedettesi. Entrambi gli incontri si terranno nell’area eventi all’interno degli spazi del Festival.
Per ulteriori informazioni e maggiori dettagli sul programma è possibile contattare gli organizzatori al numero di telefono 351 6744284, oppure visitare la pagina dedicata all’interno del calendario eventi all’indirizzo turismo.comunesbt.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport

Cogli l’occasione del boom del Bitcoin: Guadagna $9.879 al giorno di reddito passivo con SunnyMining
gio 10 luglio • Curiosità

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
