Fritto Misto 2016, autorevole presenza del Consorzio Tutela Vini Piceni
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 aprile 2016
Il Consorzio di Tutela Vini Piceni parteciperà con una autorevole presenza alla edizione 2016 della manifestazione “Fritto Misto”che si svolgerà ad Ascoli Piceno dal 22 Aprile al 1° Maggio.
Anche quest’anno il Consorzio ha deciso di rinnovare la sua collaborazione con Fritto Misto, una delle maggiori iniziative enogastronomiche del territorio piceno e della città di Ascoli Piceno.
Insieme agli chef e alle nostre cantine gestiremo tre diverse aree della manifestazione:
– Vini e Street Food di Marche, dove si alterneranno grandi chef del territorio del calibro di Enrico Mazzaroni, Sabrina Tuzi, Daniele Citeroni, Aurelio Damiani, Rosaria Morganti e Errico Recanati. Ognuno presenterà il proprio menu a cui verranno abbinati i vini piceni;
– Lezioni Da Bere, l’appuntamento con i più prestigiosi vini marchigiani. Insieme a IMT – Istituto Marchigiano Tutela Vini andremo ad intraprendere un vero viaggio nel gusto, guidati da esperti del settore per conoscere e assaporare le eccellenze vinicole regionali;
– I vini dal Caveau, dove stapperemo i grandi vini d’annata con mini lezioni in compagnia dei produttori e sommelier del FIS.
Rimane forte, infine, la nostra presenza all’Enoteca Regionale, una selezione di vini per accompagnare le vostre scorpacciate di fritti.
Oltre alle 15 aziende che parteciperanno all’enoteca regionale, ben quattro hanno aderito all’area denominata “ Street Food di Marca” nelle quali ci sarà un prezioso abbinamento da vini di qualità e menu preparati da prestigiosi chef a dimostrazione delle grandi potenzialità dei vini piceni.
Hanno aderito a Street Food di Marca:
Azienda Agricola Simone Capecci
Il Conte Villa Prandone
La Canosa
Velenosi Vini
Hanno aderito all’enoteca Collettiva marche:
Azienda Agrobiologica San Giovanni
Azienda Agricola Simone Capecci
Azienda Cameli irene
Cantina Cherri d’Acquaviva
Cantina Colli Ripani
Cantina La Canosa
Cantina Offida
Ciù Ciù
Clara Marcelli
Costadoro
Il Conte Villa Prandone
Le Caniette
Poderi San Lazzaro
Tenuta Cocci Grifoni
Tenuta De Angelis
Velenosi Vini
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: Natale 2023, il presepe vivente cerca figuranti
gio 30 novembre • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale dell’AIDS, Saltamartini: ''Prevenzione a partire dalle scuole e diagnosi precoce”
gio 30 novembre • Salute

Offida: biblioteca comunale, si presenta ''Israeliani contro. La battaglia per i diritti umani dei palestinesi''
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Castori: “Condizione in crescita, vogliamo tornare con risultato positivo da Venezia. Falzerano out”
gio 30 novembre • Ascoli Time

Canello presenta Venezia-Ascoli: “Arancioneroverdi puntano a Serie A diretta. Pierini e Johnsen stanno facendo faville”
gio 30 novembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto ''Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson''
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Offida, nuovo plesso scolastico 0-6 anni: firmato il contratto per l’esecuzione dei lavori
gio 30 novembre • News

Birrifici Aperti nelle Marche: una 'tre giorni' per assaggiare passione e creatività. Due appuntamenti nel Piceno
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto premiati a Roma con due Bollini Rosa
gio 30 novembre • News

Sisma 2016, a Montefortino 2,2 milioni di euro per consolidare area a rischio frana
gio 30 novembre • News

Proroga Fondo contrasto deindustrializzazione, Cna Picena: “Premiati sforzi commissario Castelli e dell'associazione”
gio 30 novembre • News
