Acquaviva Picena, allo chef Parisi il premio ''La crolla d'Oro'' 2016
di Redazione Picenotime
domenica 03 luglio 2016
Maestro di cucina, Artista di gusti ed emozioni che attingono ai sapori della memoria e della tradizione contadina, Creatore di piatti unici accoglienti che nulla sprecano e che molto offrono e insegnano, Testimone concreto di uno stile culinario e gastronomico che valorizza appieno le risorse territoriali, Promotore della valorizzazione e delluso di prodotti naturali ed artigianali veri ed autentici, Artefice del rilancio e della scommessa di una nuova vocazione di produrre e di consumare, Ambasciatore delle peculiarità e delle capacità di un territorio e dei territori, Gradito e Prestigioso Amico del Festival di cucina rurale Secondi a nessuno. Con stima e gratitudine: con queste motivazioni, al termine del convegno Dal territorio ai territori: tradizioni, contaminazioni, sfide e progetti - tenutosi ieri (sabato 2 luglio) ad Acquaviva Picena - il presidente del Laboratorio Terraviva, Filippo Gaetani, ha consegnato il premio La "Crolla d'Oro" allo chef contadino Pietro Parisi, noto ai più per la settimanale presenza nella trasmissione televisiva Mi Manda Rai3 dove insegna i segreti di una cucina senza sprechi. Il suo impegno per la valorizzazione dei prodotti e degli artigiani della zona definita la terra dei fuochi gli è valso numerosi riconoscimenti tra cui quello come Testimone di Diritti Umani dalla LUNID (Libera Università dei Diritti Umani).
Tutto il convegno, comunque, è stato molto interessante. Moderato dal dott. Domenico Di Stefano, via via si sono succeduti a parlare le varie autorità presenti (il presidente della Banca Picena Truentina Aldo Mattioli, il sindaco di Monsampolo del Tronto Pierluigi Caioni, il presidente del Laboratorio Terraviva Filippo Gaetani, il consigliere del Comune di San Benedetto del Tronto Mario Ballatore, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Paolo DErasmo ed il sindaco di Acquaviva Picena Pierpaolo Rosetti) nonché i relatori invitati: lesimio prof. Ezio Sciarra, sociologo e membro dellAccademia delle Scienze (che ha intrattenuto la platea con il suo stile molto informale - il paradosso è quasi sempre portatore di verità - evidenziando comunque temi e concetti seri ed importanti su cui riflettere e discutere), il prof. Luigi Giordano, docente di Scienze dellAlimentazione (ha illustrato come si può promuovere un prodotto tipico), Orazio Di Stefano del comitato scientifico Prodotto Topico (ha consegnato a Filippo Gaetani lattestato di Cavaliere del Prodotto Topico per le Marche) e gli imprenditori Doriano Marchetti (Cantina Moncaro) e Roberto Tomasone (Zafferano Piceno), i quali hanno raccontato le storie delle aziende che rappresentano: la prima ha appena compiuto 50 anni di attività, la seconda è allinizio della sua avventura. Le conclusioni finali sono state portate dallon. Luciano Agostini, segretario della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Breda sempre in stand by. Viali: “Ci dobbiamo vedere con Guarascio e Gemmi per capire il progetto”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Primavera Ascoli Calcio, Gennari: “Abbiamo pianto tanto ma questo gruppo non verrà mai dimenticato”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Arma dei Carabinieri festeggia i 209 anni della Fondazione: cerimonia al Teatro dei Filarmonici
lun 05 giugno • News

Avis Ascoli Piceno, appuntamento con l'edizione 2023 di ''Social Music per Donare Danzando''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Collection Atletica Sambenedettese, Elena Marchionni si fa valere nell'alto a Parma
lun 05 giugno • Atletica

Montefiore dell'Aso, successo per la seconda edizione del ''RadicArti Festival''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, appuntamento con la premiazione ''Ri-generazione Città Giovane''
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

''Marche diWine'', l’eccellenza vitivinicola regionale in scena a Gabicce Mare
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

Pantofola d'Oro e Javier Zanetti presentano una collaborazione epica nel mondo del calcio
lun 05 giugno • Sport

Ascoli Piceno, tre giorni sul 'giornalismo di prossimità'. Imperdibile serie di appuntamenti con il X Meeting Nazionale
lun 05 giugno • Eventi e Cultura
