San Benedetto, pubblico delle grandi occasioni al Circolo Nautico per il filoso Massimo Cacciari
di Redazione Picenotime
domenica 14 luglio 2024
Ancora pubblico delle grandi occasioni, sabato sera, al Circolo Nautico Sambenedettese. Centinaia di persone si sono riunite nell'area portuale per assistere al secondo incontro del filone sui Nuovi Saperi Digitali, che, questa volta, ha visto protagonista il filosofo Massimo Cacciari. Durante le quasi due ore di incontro nel corso delle quali il professore ha dialogato con Silvio Venieri e con il pubblico,
Introdotto dagli interventi del presidente dell'associazione I Luoghi della Scrittura Mimmo Minuto e dal vicesindaco Tonino Capriotti, Cacciari ha approfondito i vari aspetti del suo libro "Metafisica concreta", edito da Adelphi, concentrandosi in particolare sulla complessa tematica dell'intelligenza artificiale e sul rapporto che la collettività e il mondo del lavoro dovranno instaurare con queste nuove tecnologie.
L'approccio di Cacciari all'intelligenza artificiale è stato filosofico ma anche pragmatico. Il professore ha delineato l'evoluzione della scienza in questo ambito, citando filosofi del passato e del presente, e ha chiarito il proprio punto di vista sulla questione. Nonostante la produzione cinematografica abbia spesso raccontato di macchine in grado di replicare e addirittura ribellarsi l'essere umano, Cacciari è fermamente convinto che ciò non sarà mai possibile.
Le sue dichiarazioni sono state molto chiare: "Quale azienda investirebbe un centesimo su una macchina che non sia completamente a disposizione dell'essere umano? Se noi comprassimo un robot per fare le faccende di casa, di certo non vorremmo che questo robot emuli una persona vera e, anziché eseguire semplicemente gli ordini che gli diamo, si mettesse a chiederci l'aumento o i giorni di riposo. Non avrebbe alcun senso".
La grande partecipazione all'incontro ha confermato l'interesse crescente verso i temi legati alla digitalizzazione e all'intelligenza artificiale, dimostrando l'ottima idea avuta dagli organizzatori di questa rassegna: l'associazione I Luoghi della Scrittura, l'Utes di San Benedetto e l'azienda Inim Electronics di Monteprandone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
