Sisma: rinascita territorio e ricostruzione sociale. Ad Ascoli Piceno convegno su dinamiche post evento sismico
di Redazione Picenotime
martedì 19 novembre 2024
Sabato 23 novembre, alle ore 14:30, presso il Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, si terrà il convegno dal titolo "Sisma, rinascita del territorio e ricostruzione sociale". L’evento sarà dedicato all’analisi delle complesse dinamiche che seguono un evento sismico, ponendo l’accento sulla necessità di integrare la ricostruzione fisica dei territori con quella sociale e psicologica.
OBIETTIVI E TEMATICHE
L’incontro intende approfondire l’impatto psicologico del contesto post-sismico, soffermandosi sul modo in cui la perdita di luoghi familiari influisce sul benessere individuale e collettivo, generando ansia, stress post-traumatico e disorientamento. Saranno illustrate strategie per una ricostruzione inclusiva che favorisca non solo il ripristino delle infrastrutture, ma anche il rafforzamento dell’identità e della resilienza comunitaria.
Tra gli argomenti centrali del dibattito:
Pianificazione urbana e soluzioni abitative temporanee come elementi chiave per migliorare la qualità della vita nelle fasi di emergenza e transizione;
L’architettura come strumento terapeutico per promuovere un senso di appartenenza e facilitare il recupero psicologico;
La sinergia tra interventi urbanistici e supporto psicologico come leva per ricostruire il tessuto sociale.
ARTICOLAZIONE DEI LAVORI
Il dibattito vedrà gli interventi di:
Roberto Ferri (Presidente SipemSos Federazione) 'Dalla psicologia dell'emergenza all'emergenza psicologica'
Guido Castelli (Commissario Straordinario ricostruzione) - ' La ricostruzione economica e sociale del territorio'
Roberto Ruggiero e Timothy D. Brownlee (Docenti Scuola Architettura e Design Università di Camerino) – 'Aspettando la ricostruzione. La città temporanea e il tempo dell'attesa'
Chiara Caporicci e Ilaria Tonti ( (C.A.S.A. CosaAccadeSeAbitiamo APS) - ' Coinvolgimento della comunità e voci dai territori
Barbara Olmai (Giornalista narratrice del territorio) – 'Storie di Appennino'
Lucrezia Piermarini (Psicologa Sipem Marche) – 'Ricostruzione sociale nel post-emergenza'
Gli interventi saranno seguiti da un Focus Group con idee e proposte per la rinascita del territorio.
INVITO ALLA PARTECIPAZIONE
Il convegno è aperto al pubblico e mira a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nel processo di ricostruzione. Sarà un’occasione per ascoltare esperti del settore, condividere esperienze e contribuire al dibattito su come affrontare le sfide di un percorso di rinascita.
© Riproduzione riservata
Commenti

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Menichini: “Tutti amareggiati per il gol preso nel finale, c'era anche un rigore per noi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Moretti (“L'abbiamo comunque tenuti dietro in classifica”) e Migliardi (“Ogni punto è guadagnato“)
sab 22 marzo • Ascoli Time
