Associazione Nazionale Città dell’Olio, a Ripatransone si fa ''Merenda nell'Oliveta''
di Redazione Picenotime
domenica 05 giugno 2022
A Ripatransone Domenica 12 giugno si fa "Merenda nell'Oliveta", in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Domenica 12 giugno 2022 si terrà la Merenda nell’Oliveta a Ripatransone, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio - di cui la Città è membra - volta a celebrare le coltivazioni olivicole ed esaltare l’olio, un prodotto prezioso per il territorio nonché fondamentale nella nostra dieta mediterranea.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 16.30 presso lo IAT (Ufficio Informazioni Turistiche) situato nel centro storico del borgo. I partecipanti si sposteranno quindi autonomamente presso l’Azienda Agricola “Le Bontà di Acciarri” (Contrada San Michele 17), dove il Dott. Stefano Acciarri, titolare dell’azienda, illustrerà le varietà olivicole tipiche del territorio, le tecniche di coltivazione, di raccolta e trasformazione dell’oliva e le qualità organolettiche dell’olio extravergine di oliva prodotto dall’azienda. Il pomeriggio proseguirà con una merenda a base di prodotti gastronomici tipici locali.
La "Merenda nell’Oliveta" sarà accompagnata dal Quartetto di Sassofoni “Grapes Saxophone Quartet” che eseguirà brani di Piovani, Dvořák, Vellones, Gershwin, Louiguy e Morricone. La partecipazione è gratuita su prenotazione (entro il 11/06) tramite e-mail a ufficioturismo@comune.ripatransone.ap.it.
La storia tramanda che la coltivazione dell’olivo nel territorio Piceno era già nota ed apprezzata ai tempi dei Romani e le prime testimonianze di questa coltura si possono far risalire perfino ai Fenici e ai Greci. Proprio a tal proposito, il Comune di Ripatransone, che con le sue aziende è tra i principali produttori olivicoli-oleari delle Marche, si è da anni unito alla nobile missione portata avanti dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, fondata nel 1994: promuovere e divulgare la cultura dell’olio e dell’olivo di qualità, tutelando e custodendo le antiche tradizioni olivicole di tutta Italia e il paesaggio che ospita queste speciali colture. Per maggiori informazioni sull’evento è possibile contattare l’ufficio informazioni telefonicamente al numero 0735 99329 o via social sui canali Visit Ripatransone (Facebook e Instagram). Ulteriori dettagli su merendanelloliveta.it/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport
