Grottammare, ''I doni di Sisto V'' in mostra nei Musei sistini del Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 25 giugno 2021
S’inaugura sabato 26 giugno, nel vecchio incasato di Grottammare, la mostra “I doni di Sisto V alle terre del Piceno: un percorso nei Musei Sistini” (ore 17.30, Chiesa di San Giovanni Battista/Piazza Peretti). L’iniziativa è parte del programma celebrativo del V centenario della nascita di Felice Peretti, pontefice dal 1585 al 1590, e intende valorizzare tutte le sedi dei Musei sistini, avviando da Grottammare, dove Sisto V nacque il 13 dicembre 1521, un percorso nella storia e nell’arte del suo tempo.
A fare gli onori di casa all’evento inaugurale saranno il sindaco Enrico Piergallini e la direttrice dei Musei Sistini Paola Di Girolami, la quale anticipa alcuni dettagli: “La sede di Grottammare sarà interamente e nuovamente riallestita e sarà visibile gran parte del parato pontificale che Sisto V lasciò alla cattedrale di Montalto. Inoltre, sarà esposto il Cristo del XIII secolo proveniente dal convento di San Francesco alle Fratte, dove Felice Peretti prese i voti: è possibile immaginare che abbia pregato davanti a questo crocifisso ”.
Attesi all’apertura della mostra s.e.r. mons. Carlo Bresciani, vescovo della diocesi di San Benedetto–Ripatransone-Montalto, don Valerio Pennasso direttore dell’ufficio nazionale dei Beni culturali ecclesiastici ed Edilizia di culto della CEI, l’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini, il delegato ai beni culturali diocesani don Giorgio Carini e tutti i sindaci della rete museale, composta da dieci sedi espositive.
“Inauguriamo una ulteriore tappa del fitto calendario delle celebrazioni che la Regione Marche, insieme alla Diocesi, ai comuni di Grottammare e Montalto delle Marche e insieme ad altri soggetti, ha organizzato per comunicare ad un pubblico di esperti e meno esperti la straordinaria vicenda umana, l’eccezionale tempra caratteriale e l’attenzione per l’arte di papa Sisto V – dichiara il primo cittadino di Grottammare, Enrico Piergallini - . I Musei sistini tracciano una strada privilegiata per conoscere profondamente il rapporto d’amore che legò Sisto V alle sue terre. Ammirare i doni sistini che saranno esposti a Grottammare e nelle altre sedi della rete sarà un’occasione privilegiata per conoscere meglio la vita del pontefice”.
A San Benedetto del Tronto saranno visibili gli argenti donati da Sisto V, a Monteprandone le tonacelle facenti parte del parato sontuoso del pontefice, il tabernacolo di El Greco a Castignano …“I ‘doni’, da cui il titolo della mostra, non sono soli quelli tangibili – spiega Paola Di Girolami – come il reliquiario di Montalto o i paramenti, ma anche tutto ciò che è stato lasciato sul territorio da Sisto V, la stessa creazione della Diocesi di Montalto ne è un esempio”.
In alcune sedi sono state messe in evidenza opere di artisti contemporanei del pontefice, come Simone De Magistris e la sua Madonna col Bambino, recentemente attribuita al pittore di Caldarola “e di cui – aggiunge la direttrice Di Girolami - potremo vedere le fasi del restauro in corso nei pressi della sede museale di Comunanza”.
La mostra nella Chiesa di San Giovanni Battista a Grottammare seguirà i seguenti orari: 21-23 tutti i giorni fino al 12 settembre. Ingresso libero. Altre info su www.museisistini.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
