Acquasanta Terme, cerimonia conclusiva 1° concorso letterario per zone terremotate
di Redazione Picenotime
martedì 06 giugno 2017
Il giorno 7 giugno 2017 alle ore 17, ad Acquasanta Terme avrà luogo la cerimonia conclusiva del 1° Concorso letterario "Ho 14 anni ma il tempo passa: immaginare il futuro al tempo del terremoto", indetto da Fazi Editore in collaborazione con il Comune di Acquasanta Terme, l’Ufficio scolastico, la Dirigente Scolastica Patrizia Palanca e l’Ufficio scolastico regionale per le Marche - Miur Ascoli Piceno, dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori dei comuni dell'Italia centrale, colpiti dal terremoto dell’agosto 2016. Il concorso è nato con l’idea di dare voce ai ragazzi perché potessero “elaborare” la forte esperienza vissuta con il terremoto e, attraverso alcune chiavi di lettura proposte, immaginare anche il proprio futuro. Il concorso è stato annunciato lo scorso mese di novembre ad Acquasanta, nell'ambito dell'inaugurazione della nuova scuola antisismica, alla presenza del ministro Stefania Giannini. All’iniziativa hanno preso parte diverse scuole del “cratere”, inviando testi e poesie che hanno colpito e commosso la nostra giuria.
Alla cerimonia conclusiva prenderanno parte i ragazzi delle scuole che hanno aderito, gli insegnanti, i dirigenti scolastici. Con l'occasione saranno annunciati i nomi dei vincitori e sarà presentata una pubblicazione, a cura della Fazi Editore, che raccoglie i migliori lavori selezionati dalla giuria.
Il libro, intitolato AAAAA Accumuli, Acquasanta, Amandola, Amatrice, Arquata: Che fare? Voci dei ragazzi dei paesi del terremoto sarà presentato in un’edizione speciale fuori commercio e in edizione elettronica, scaricabile gratuitamente dal 7 giugno dal sito www.fazieditore.it e dalle varie piattaforme ebook a partire dal 14 giugno.
L'evento sarà un momento di incontro e di confronto tra i ragazzi e le scuole del “cratere” e di condivisione della comune esperienza. Sarà anche un’occasione di riflessione attiva sul futuro, con l’idea che la cultura, intesa nel suo senso più ampio, è la base attraverso la quale i territori delle zone colpite dal sisma potranno ripartire.
La giuria del Concorso è composta da: Nicoletta Tiliacos, giornalista; Elena Polidori, giornalista; Virginia Piccolillo, giornalista; Marco Lodoli, scrittore e insegnante di scuola; Claudio Damiani, poeta, Giovanni Ricciardi, scrittore e insegnante di scuola; Elido Fazi, editore e scrittore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
