Consorzio Vini Piceni al fianco di “Risorgi Marche”, concerti in montagna con Marcorè
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 giugno 2017
Il Consorzio comunica di aver ha aderito all’iniziativa “Risorgi Marche”, evento che nasce dalla collaborazione con la Regione Marche e che lo vede protagonista insieme all’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e l’associazione Food Brand Marche.
Il progetto prevede l’allestimento e la realizzazione, nei luoghi del cratere sismico, di 12 concerti ad ingresso libero tenuti da artisti di fama nazionale, sotto la direzione artistica di Neri Marcoré.
Il programma prenderà avvio il 25 giugno 2017 ad Arquata del Tronto e terminerà il 3 agosto ed in ognuna delle date il Consorzio disporrà di uno stand dove valorizzare e promuovere le denominazioni di origine tutelate. Il progetto prevedrà anche il coinvolgimento delle attività artigianali ed agricole dei luoghi di volta in volta coinvolti al fine di fungere da volano per una più rapida e incisiva ripresa economica delle zone colpite.
“E’ un onore essere tra i primi sostenitori di questa iniziativa - ha dichiarato il presidente Giorgio Savini - visto anche il fine nobile di essa. Il Consorzio Vini Piceni è una realtà basilare dell’economia della parte meridionale delle Marche, quella maggiormente ferita dal sisma, da dove proviene il 50 % della produzione regionale di uva . Pur non avendo registrato, per fortuna, danni a strutture o impianti e nonostante che le zone di montagna non presentano investimenti vitivinicoli importanti, il Consorzio non poteva sottrarsi nel contribuire al rilancio del territorio soprattutto di quello appenninico”.
“La partecipazione all’iniziativa sarà una occasione per promuovere le nostre eccellenze locali, spesso poco conosciute. Particolarmente significativa sarà la prima che si terrà il 25 Luglio a Forca di Presta di Arquata del Tronto - puntualizza il direttore del Consorzio Armando Falcioni - luogo dove negli anni ’80 è stato riscoperto il vitigno Pecorino, prodotto di punta nella docg “Offida” e nella d.o “Falerio” che poi ha avuto la diffusione conosciuta.Negli stand comunque verrà anche messo in evidenza l’importanza della d.o Rosso Piceno, tutelato da questo Consorzio, visto che l’anno prossimo ricorrerà il 50° del suo disciplinare”.
Il Consorzio Vini Piceni sarà presente nei 13 concerti con propri stand dove verranno promosse le d.o tutelate ovvero “Offida”, “Rosso Piceno” ,”Falerio” e “Terre di Offida”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
