Pinacoteca Ascoli, presentazione libro Fermariello con degustazione Consorzio Vini Piceni
di Redazione Picenotime
martedì 20 giugno 2017
Giovedì 22 giugno 2017 alle ore 17.30 presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca civica di Ascoli Piceno, sarà presentato il libro del fotografo Mauro Fermariello, "Ritorno al Lacor. Appunti di viaggio in un grande ospedale africano", con prefazione di Gad Lerner.
Il libro prende le mosse dal viaggio a Gulu, in Uganda, di Valentina Colini, responsabile della raccolta fondi della Fondazione Corti, e di Mauro Fermariello, fotografo, e nasce dall’esigenza di portare a conoscenza e di promuovere la realtà del Lacor Hospital, nonché del progetto della Fondazione Corti che lo sostiene.
Il Lacor Hospital, infatti, nato nel 1959 come piccolo ospedale missionario, a tutt’oggi, dopo cinquant’anni di attività, rappresenta l’unica struttura in grado di curare – senza scopo di lucro – oltre 250.000 persone ogni anno, divenendo un punto di riferimento importante per tutto il Nord Uganda, grazie alla lungimiranza di Piero Corti e Lucille Teasdale. I due medici, infatti, nel 1993 crearono a Milano la Fondazione Corti con lo scopo di sostenere economicamente e dal punto di vista tecnico-logistico l’ospedale, di cui è oggi il maggior ente sostenitore, allorché è Dominique Corti, figlia di Piero e Lucille, a continuare il sogno dei propri genitori di offrire alla popolazione ugandese l’opportunità di costruirsi un futuro migliore, un futuro che passa attraverso l’accessibilità alle cure e alla salute.
Il Lacor Hospital, infatti, in un Paese in cui oltre metà della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà, ogni giorno dispensa cure specialistiche in medicina, chirurgia, pediatria e ginecologia-ostetricia per una media di un migliaio di persone al giorno tra ricoverati e visitati, senza discriminazione di razza, sesso, stato sociale o credo politico o religioso, anche a chi non è in grado di pagare. Questi ultimi, in effetti, ricevono cure gratuite, mentre gli altri non pagano oltre il 25% del costo reale della prestazione.
Ma oltre ai numeri e alle statistiche, ci sono le storie, quelle che l’occhio sensibile e attento di Mauro Fermariello ha magistralmente ritratto in scatti sorprendenti, che parlano alle corde più sensibili dell’animo. Sono storie a lieto fine, che vengono da una realtà lontana ma che sentiamo vicina: senza pietismi né sensazionalismi, Fermariello fa un racconto in positivo della realtà ospedaliera, del personale medico e dei suoi pazienti, che si accresce negli anni. Il fotografo, nato a Napoli nel 1958 e trasferitosi a Milano negli anni ’90, si distingue, inoltre, per i suoi reportage e collaborazioni con importanti riviste come “New Scientist”, “Focus”, “Quark”, “Jack”, “Newton”, ma anche “Time”, “The Guardian”, “Der Spiegel”, “Corriere della Sera” e “Venerdì di Repubblica”.
La presentazione del libro, organizzata dall’Associazione culturale Verticale d’Arte, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e sostenuta dal Consorzio Vini Piceni, che insieme al prof. Stefano Papetti cura la mostra Bertozzi & Casoni. Minimi Avanzi, attualmente visitabile nelle sale della Pinacoteca civica di Ascoli Piceno fino al 24 settembre prossimo, verrà introdotta dal prof. Stefano Papetti, Direttore delle Collezioni comunali di Ascoli Piceno. Interverranno il Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, il Presidente del Consorzio Vini Piceni Giorgio Savini e il fotografo Mauro Fermariello e nel corso della serata sarà possibile anche acquistare il libro, contribuendo alla raccolta fondi per il Lacor Hospital.
La presentazione, inoltre, sarà accompagnata da una degustazione di vini a cura del Consorzio Vini Piceni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Palermo-Cosenza 0-1, Canotto zittisce il “Barbera” al 91'. Prima sconfitta per i rosanero
ven 22 settembre • Serie B

Cremonese-Ascoli, probabili formazioni della sfida tra grigiorossi e bianconeri
ven 22 settembre • Ascoli Time

Sambenedettese Basket, Grottammare Basketball e Martinsicuro Basket: ingaggiata la guardia Menzietti
ven 22 settembre • Basket

Cremonese-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti dello stadio “Zini”
ven 22 settembre • Ascoli Time

''Abitare il futuro'', incontro alla Bottega del Terzo Settore di Ascoli con il ministro Pichetto Fratin
ven 22 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, è addio anche con Buchel. Risolto contratto del 32enne centrocampista: “E' stato un viaggio bellissimo”
ven 22 settembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, con 'Mestieri nei Sestieri' si rinnova il legame tra Cna e Quintana. Balloni: ''Collaborazione proficua''
ven 22 settembre • News

'Marche Grandi Storie in circo!', rinviato appuntamento alla Cave Cavam di Ascoli Piceno
ven 22 settembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Viali ne convoca 23 per la partita con la Cremonese. Ancora out Bogdan
ven 22 settembre • Ascoli Time

Provincia Ascoli, al via interventi per 710mila euro sulle SS.PP. n. 65 Palmiano e n. 80 Scalelle
ven 22 settembre • News

Cremonese, Stroppa: “Sernicola non è a disposizione. Ascoli ha giocatori imprevedibili, veloci e fisici”
ven 22 settembre • Ascoli Time
