Sagra della Frutta, Montefiore dell'Aso e Comunanza unite in ''VenerdIndie''
di Redazione Picenotime
venerdì 23 giugno 2017
VenerdINDIE è la novità dell’edizione 2017 della Sagra della Frutta. Un nuovo format enogastronomico e musicale che si terrà il prossimo 28 Luglio a Montefiore dell’Aso.
Il progetto nasce da una storia di collaborazione ed amicizia, iniziata a Montefiore qualche mese fa. E’ qui, in uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, che si svolge il primo incontro tra i giovani della locale Pro Loco ed i responsabili del Collettivo Mazzumaja di Comunanza. Soltanto pochi giorni prima, sul profilo Facebook del noto evento estivo che dal 2008 si svolge a Comunanza, era stato ufficializzato l’annullamento dell’attesissima decima edizione. Il terremoto, rendendo inagibile la tradizionale location presso il centro storico, aveva infatti privato un intero territorio dell’appuntamento estivo di riferimento. I due gruppi, legati da comuni amicizie e reciproca frequentazione delle rispettive iniziative, si siedono dunque intorno ad un tavolo. Entrambi, da tempo, condividono la prospettiva di una collaborazione ad ampio spettro che, dalle due estremità, unisca la Valdaso in una rete di progetti culturali e ludico-ricreativi. Non si tratta dunque di consumare un’iniziativa di solidarietà “mordi e fuggi”. Al contrario c’è la volontà di consolidare una partnership forte che, nel tempo, contribuisca ad animare e promuovere il territorio.
VenerdINDIE nasce dalla crasi tra i termini “venerdi” ed “indie” (abbreviativo di musica “indipendente”) ma, del resto, è il progetto stesso che origina dalla commistione tra due forti energie. A Montefiore la Pro Loco organizza da anni una delle manifestazioni più longeve delle Marche, l’antica Sagra della Frutta. Proprio in questo contesto si decide dunque di intervenire, nella prima delle tre giornate in programma, integrando un nuovo format condiviso. Con l’obiettivo, da realizzare in pochi anni, di far crescere un evento speculare e complementare rispetto a Mazzumaja.
Due grandi manifestazioni, molte estremità che grazie ai giovani si incontrano: la fine e l’inizio di Luglio, la sorgente e la foce del fiume Aso, le tradizioni e l’innovazione. Ad accoglierlo il sistema territoriale di Valle e, nel mezzo, un percorso di contenuti rispetto al quale VenerdINDIE rappresenta il primo importantissimo passo. Per questo debutto si tratterà di un “one-day-festival” che, tuttavia, guarda già ad un futuro da grande happening su tre giornate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
