Sagra della Frutta, Montefiore dell'Aso e Comunanza unite in ''VenerdIndie''
di Redazione Picenotime
venerdì 23 giugno 2017
VenerdINDIE è la novità dell’edizione 2017 della Sagra della Frutta. Un nuovo format enogastronomico e musicale che si terrà il prossimo 28 Luglio a Montefiore dell’Aso.
Il progetto nasce da una storia di collaborazione ed amicizia, iniziata a Montefiore qualche mese fa. E’ qui, in uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, che si svolge il primo incontro tra i giovani della locale Pro Loco ed i responsabili del Collettivo Mazzumaja di Comunanza. Soltanto pochi giorni prima, sul profilo Facebook del noto evento estivo che dal 2008 si svolge a Comunanza, era stato ufficializzato l’annullamento dell’attesissima decima edizione. Il terremoto, rendendo inagibile la tradizionale location presso il centro storico, aveva infatti privato un intero territorio dell’appuntamento estivo di riferimento. I due gruppi, legati da comuni amicizie e reciproca frequentazione delle rispettive iniziative, si siedono dunque intorno ad un tavolo. Entrambi, da tempo, condividono la prospettiva di una collaborazione ad ampio spettro che, dalle due estremità, unisca la Valdaso in una rete di progetti culturali e ludico-ricreativi. Non si tratta dunque di consumare un’iniziativa di solidarietà “mordi e fuggi”. Al contrario c’è la volontà di consolidare una partnership forte che, nel tempo, contribuisca ad animare e promuovere il territorio.
VenerdINDIE nasce dalla crasi tra i termini “venerdi” ed “indie” (abbreviativo di musica “indipendente”) ma, del resto, è il progetto stesso che origina dalla commistione tra due forti energie. A Montefiore la Pro Loco organizza da anni una delle manifestazioni più longeve delle Marche, l’antica Sagra della Frutta. Proprio in questo contesto si decide dunque di intervenire, nella prima delle tre giornate in programma, integrando un nuovo format condiviso. Con l’obiettivo, da realizzare in pochi anni, di far crescere un evento speculare e complementare rispetto a Mazzumaja.
Due grandi manifestazioni, molte estremità che grazie ai giovani si incontrano: la fine e l’inizio di Luglio, la sorgente e la foce del fiume Aso, le tradizioni e l’innovazione. Ad accoglierlo il sistema territoriale di Valle e, nel mezzo, un percorso di contenuti rispetto al quale VenerdINDIE rappresenta il primo importantissimo passo. Per questo debutto si tratterà di un “one-day-festival” che, tuttavia, guarda già ad un futuro da grande happening su tre giornate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 26 i convocati di Bucchi per la gara di Cittadella. Ci sono anche Marsura e Sidibe
mer 01 febbraio • Ascoli Time

Cittadella-Ascoli, primo aggiornamento sui biglietti venduti per il Settore Ospiti
mer 01 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, per le aziende del territorio arriva il buono patente autotrasporto. Galanti: ''Misura poco utile''
mer 01 febbraio • News

Ascoli Piceno, terzo settore, cultura e territori: corso di formazione gratuito per operatori e volontari
mer 01 febbraio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, deliberata applicazione automatica dello stralcio parziale dei debiti residui fino a 1000 euro
mer 01 febbraio • News

Grottammare, torna nelle piazze la 39ª edizione del Carnevale dei Bambini
mer 01 febbraio • Eventi e Cultura

Auditorium Tebaldini, Progetto Resetting: nuovi incontri informativi con le PMI del territorio
mer 01 febbraio • Comunicati Stampa

Laboratorio del gusto a San Benedetto del Tronto, successo per il primo appuntamento
mer 01 febbraio • Comunicati Stampa

Nuovo Cineteatro Piceno: spettacolo teatrale 'A.A.A. Aspirante Cavaliere errante' di Francesco Eleuteri
mer 01 febbraio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, alla Libreria Rinascita lezioni di scrittura con Cristiano Cavina
mer 01 febbraio • Eventi e Cultura

Raccordo autostradale Ascoli-Mare, autovettura in fiamme in prossimità dell'uscita di Spinetoli
mer 01 febbraio • Cronaca
