Sala esposizioni del GiovArti di Centobuchi sarà intitolata all'artista Nazareno Luciani
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 aprile 2024
In occasione dei festeggiamenti del Decennale del GiovArti, sabato 6 aprile, la sala esposizioni del centro per i giovani e le arti sarà intitolata a Nazareno Luciani, artista prematuramente scomparso lo scorso anno. Sambenedettese di nascita, monteprandonese di adozione, Luciani è stato pioniere dell’arte contemporanea a Monteprandone dove negli anni '80 ha aperto, nel borgo storico un laboratorio d’arti visive, denominato poi spazio mOHOC, intorno a cui ha saputo riunire giovani artisti emergenti, supportandoli nella scoperta della loro identità artistica. Molto vicino alla corrente artistica della transavanguardia italiana, oltre ad essere autore di numerose opere artistiche esposte in mostre nazionali di notevole prestigio culturale, è stato un instancabile scopritore di giovani talenti, che si formavano nei licei artistici e nelle Accademie di Belle Arti. Quegli stessi artisti sono diventati protagonisti di numerose collettive di arte contemporanea che Luciani allestiva all’interno del GiovArti, valorizzandone appieno la sua naturale funzione. Ha fondato l’Associazione culturale “Officina San Giacomo”, partner fondamentale per l’attività culturale del Comune.
“A Nazareno Luciani va il merito di aver portato a Monteprandone artisti di livello nazionale e internazionale come Mario Schifano ed Enzo Cucchi – spiega il sindaco Sergio Loggi – ma anche di aver dato spazio a giovani talenti. Dedicare a Nazareno uno degli spazi nei quali ha organizzato mostre ed esposizioni, crediamo sia il giusto riconoscimento da tributare all’artista che amava l’arte contemporanea sopra ogni cosa e all’animatore culturale che da trent’anni a questa parte è riuscito a sensibilizzare quanti si sono avvicinati al suo modo di concepire e valorizzare l’arte contemporanea”.
La cerimonia di intitolazione avrà inizio alle ore 18. Oltre all’Amministrazione comunale, interverranno i familiari di Nazareno Luciani, i soci dell’Officina San Giacomo e i tanti artisti che negli anni hanno esposto le proprie opere nelle mostre organizzate da Luciani, prima presso il Ristorante San Giacomo, poi nello spaziomOHOc e a Palazzo Parissi nel borgo storico di Monteprandone e al GiovArti a Centobuchi. La cittadinanza è invitata a partecipare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
