Acquasanta Terme, appuntamento con il Festival dell'Appennino
di Redazione Picenotime
giovedì 31 agosto 2017
Domani venerdì 1 settembre, in occasione del primo appuntamento del nuovo mese, il Festival dell'Appennino propone nel comune di Acquasanta Terme l'evento “Tradizione e innovazione sul balcone dell'Appennino”.
Dopo il successo delle date di agosto, l'ultima delle quali ha portato più di 300 persone sul Monte della Sibilla, il Festival propone un'escursione da Piane San Pietro a Piana Pizzo Murello. La passeggiata, con ritorno per la stessa via, con dislivello in salita e discesa di 200 metri è un percorso di quasi 2 km della durata di circa un'ora e quarantacinque minuti ed è stato definito dalla Guida del Festival, il sempre attivo Tito Ciarma, un percorso facile anche se con fondo molto sconnesso.
L'equipaggiamento consigliato è quello per tutte le escursioni:
- obbligatori: scarpa trekking, torcia elettrica ( previsto ritorno notturno);
- consigliati: giacca impermeabile, indumento termico, ricambio, borraccia o bottiglie pet, zaino media capacità;
- facoltativi: bastoncini.
L'evento “Tradizione e innovazione sul balcone dell'Appennino” inizierà con il ritrovo alle ore 17.45 presso la Piana di San Pietro (SP7 da Paggese in direzione San Paolo San Martino) per poi partire in escursione alle ore 18.00 per Pizzo Murello (Piane di Cagnano). Dalle 20.30 sarà possibile assistere al concerto “Urka!” del Corn Quartet con maestri del corno che proporranno le più belle melodie alla scoperta della storia di questo strumento dall'origine ai giorni nostri.
Alle 22.45 è previsto il ritorno alle proprie auto.
Tenendo presente che il ritorno avverrà con il buio, si consiglia di munirsi di torcia frontale o a mano, e portare con sé un plaid o una stuoia.
Il Festival dell'Appennino è giunto alla Sesta edizione ed è realizzato dall'Associazione Culturale Appennino Up e finanziato dal Mibact per mezzo della Regione Marche con fondi destinati ai comuni del cratere del terremoto, è sostenuto dal Bim Tronto e realizzato grazie alla collaborazione con le guide di Mountain Project.
Commenti
Approfondisci

Folignano: estate, al via il ''Charlie Brown Summer Camp''
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Grottammare: Kursaal, ''Sconfiniamo'' torna a raccontare l’accoglienza
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, la Famiglia Passeri pronta a rilevare in toto il club dopo esserne stata azionista per due anni e mezzo
lun 16 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'enfant du pays Carpani pronto all'ottava stagione in bianconero. Finora 136 presenze con 13 gol
lun 16 giugno • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, autocarro a fuoco sulla A14. Fiamme propagate su terreni oltre carreggiata
lun 16 giugno • Cronaca

Ulteriori strategie contro l’invecchiamento muscolare
lun 16 giugno • Salute

Castel di Lama, evento multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong al Borgo Storico Seghetti Panichi
lun 16 giugno • Salute

Evento ‘Studi Aperti’: Koij Atelier e KStudio aprono le porte al pubblico con ‘Mindscape’
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Forte non c'è mai stata continuità di rendimento. Solo 26 presenze dall'inverno 2023
lun 16 giugno • Ascoli Time
