Ascoli Piceno, convegno su intelligenza artificiale e nuove professioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 febbraio 2024
Si svolgerà giovedì 15 febbraio un interessante incontro sul tema: “Verso una umanità sintetica? Intelligenza artificiale e nuove professioni: opportunità, strumenti e sfide etiche” organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche e l’Ordine degli Ingegneri di Ascoli Piceno.
L'intelligenza artificiale (IA) è sempre più utilizzata in ogni ambito delle attività umane: industria, sanità, agricoltura, finanza e persino in attività creative. Le implicazioni anche a livello sociale delle IA e degli algoritmi stanno modificando la professione giornalistica e ingegneristica rendendo necessario lo studio dei risvolti etici connessi all’avanzare delle nuove tecnologie. L'evento, partendo dal messaggio di Papa Francesco per la 58ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana” intende riflettere sulle sfide che attendono le varie professioni in modo che sia promossa una cultura che ponga l’intelligenza artificiale al servizio del bene comune. I relatori saranno S.Ecc.za Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno, il Prof. Emanuele Frontoni, docente ordinario di informatica presso l'Università degli Studi di Macerata, co-direttore VRAI Lab e Raffaele Buscemi, Professore di Media Training e di Strategie di comunicazione on-line per le istituzioni presso la Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce. Moderatore il prof. Lindo Nepi, giornalista pubblicista, docente e formatore nel settore IT. Due appuntamenti: al mattino alle ore 11.00: incontro con gli studenti del Liceo Scientifico e Artistico "Orsini-Licini" e alcune classi del ITI Fermi indirizzo "informatica-Intelligenza Artificiale" presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico Orsini.
Al pomeriggio alle ore 17.00, presso l’aula Magna di Casa Regina Apostolorum incontro con giornalisti, ingegneri e tutta la cittadinanza.
Ai giornalisti e agli ingegneri presenti saranno riconosciuti 3 crediti formativi dai rispettivi Ordini professionali.
© Riproduzione riservata
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
