Ascoli Piceno, convegno su intelligenza artificiale e nuove professioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 febbraio 2024
Si svolgerà giovedì 15 febbraio un interessante incontro sul tema: “Verso una umanità sintetica? Intelligenza artificiale e nuove professioni: opportunità, strumenti e sfide etiche” organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche e l’Ordine degli Ingegneri di Ascoli Piceno.
L'intelligenza artificiale (IA) è sempre più utilizzata in ogni ambito delle attività umane: industria, sanità, agricoltura, finanza e persino in attività creative. Le implicazioni anche a livello sociale delle IA e degli algoritmi stanno modificando la professione giornalistica e ingegneristica rendendo necessario lo studio dei risvolti etici connessi all’avanzare delle nuove tecnologie. L'evento, partendo dal messaggio di Papa Francesco per la 58ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana” intende riflettere sulle sfide che attendono le varie professioni in modo che sia promossa una cultura che ponga l’intelligenza artificiale al servizio del bene comune. I relatori saranno S.Ecc.za Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno, il Prof. Emanuele Frontoni, docente ordinario di informatica presso l'Università degli Studi di Macerata, co-direttore VRAI Lab e Raffaele Buscemi, Professore di Media Training e di Strategie di comunicazione on-line per le istituzioni presso la Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce. Moderatore il prof. Lindo Nepi, giornalista pubblicista, docente e formatore nel settore IT. Due appuntamenti: al mattino alle ore 11.00: incontro con gli studenti del Liceo Scientifico e Artistico "Orsini-Licini" e alcune classi del ITI Fermi indirizzo "informatica-Intelligenza Artificiale" presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico Orsini.
Al pomeriggio alle ore 17.00, presso l’aula Magna di Casa Regina Apostolorum incontro con giornalisti, ingegneri e tutta la cittadinanza.
Ai giornalisti e agli ingegneri presenti saranno riconosciuti 3 crediti formativi dai rispettivi Ordini professionali.
© Riproduzione riservata
Commenti

Bologna-Inter 1-0, la decide al 94' l'ascolano Orsolini con una mezza rovesciata: “Ho urlato come un forsennato”
dom 20 aprile • Sport

Sestri Levante-Ascoli, probabili formazioni della sfida salvezza tra Corsari e Picchio
dom 20 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri allo stadio ''Sivori''
dom 20 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Clean Up Nazionale a San Marcello. Tutti uniti per la Giornata della Terra
dom 20 aprile • Eventi e Cultura

Roller Green, incetta di medaglie monteprandonesi ai Campionati regionali di pattinaggio su pista
dom 20 aprile • Sport

Playoff SuperLega Volley: la sorpresa è dolcissima nell’uovo di Pasqua della Yuasa Battery Grottazzolina
dom 20 aprile • Volley

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Perugia 3-2
sab 19 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante, Ruvo: “Se l'Ascoli è ancora lì a giocarsi la salvezza vuol dire che qualcosa gli è mancato”
sab 19 aprile • Ascoli Time

La rilevanza storica e umana dell'artista ripano Mario Vespasiani, celebrazione da parte dai maggiori musei
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo non parla in vista di Sestri Levante. Sono 23 i convocati, cinque gli assenti
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera supera 3-2 il Perugia al Picchio Village con tripletta di Gorica
sab 19 aprile • Ascoli Time
