Marche, Associazione Dimore Storiche Italiane in prima linea per la ripresa economica post-Covid
di Redazione Picenotime
sabato 08 maggio 2021
La sezione Marche dell'ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane, promuove il progetto “Le Dimore Storiche in rete”. L’organizzazione che riunisce i proprietari di beni culturali vincolati, quasi 10.000 in tutta Italia, dichiarati con decreto ministeriale di interesse nazionale, sta promuovendo attraverso la partecipazione e la disponibilità dei propri associati, l'inserimento dei beni storici privati in nuovi itinerari artistici, architettonici e storico-culturali capaci di rinnovare completamente la mappa turistica della Regione Marche, arricchendola di un museo diffuso di storia territoriale finora sconosciuta e custodita nel patrimonio privato delle famiglie storiche. L'ADSI Marche propone con questo progetto di aprire i propri scrigni per permettere un nuovo viaggio esclusivo, che attraverso le dimore storiche racconta della presenza di personaggi illustri e manufatti storici. Molti itinerari tematici, insieme ai più noti musei e chiese, potranno arricchire l'offerta turistica e attrattiva della regione offrendo ancora, spazi per eventi culturali, concerti, presentazione di libri, luoghi per film, accoglienza e ricettività.
Il nuovo viaggio nelle Marche che si svilupperà progettualmente nei prossimi anni, propone l’apertura nelle cinque province regionali di circa 60 dimore storiche private, oltre che antichi giardini, cortili, cantine e casolari, tra itinerari artistici, storici ed enogastronomici cosa che stimolerà un turismo diffuso tra Borghi Storici e luoghi minori dell'entroterra. Il rilancio del territorio nel progetto de “ Le Dimore storiche in rete”, promosso dall’ADSI Marche, trova stretta corrispondenza di intenti con l'annunciata proposta di legge del nuovo governo regionale, la quale immagina un turismo qualificato tra i beni culturali. L'ADSI Marche non potrà che essere l'interlocutore principale per la piena realizzazione di questo progetto turistico di rilancio economico della Regione Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
