Confindustria Centro Adriatico, a Cupra Marittima seminario su rifiuti apparecchiature elettriche
di Redazione Picenotime
martedì 16 ottobre 2018
Con il passaggio all’ambito di applicazione “aperto” (Open Scope) del D.Lgs. 49/2014, che ha recepito la seconda Direttiva RAEE (2012/19/UE), le norme che impongono ai produttori, agli importatori e a coloro che vendono con il proprio marchio apparecchiature elettriche ed elettroniche di organizzare e finanziare il sistema di raccolta e recupero dei rifiuti che derivano dai prodotti immessi sul mercato nazionale, si applicano a tutte le apparecchiature per le quali non sia prevista una specifica esenzione.
Dal 15 agosto 2018, infatti, le norme europee e nazionali estendono ai prodotti ora rientranti nell’ambito di applicazione aperto gli obblighi di marcatura dei prodotti, di apposizione del simbolo del “cassonetto barrato”, di informazione ai consumatori e agli utilizzatori professionali e, infine, di informazione agli impianti di trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
I distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, oltre a dover garantire il ritiro “uno contro uno” dei RAEE, devono o possono (in funzione della superficie di vendita di questi prodotti) attivare anche la raccolta “uno contro zero”, il ritiro del rifiuto anche in assenza dell’acquisto di un nuovo prodotto, dispongono di nuovi limiti quantitativi e temporali per il deposito preliminare alla raccolta e hanno la possibilità di avviare al recupero i RAEE anche servendosi degli impianti di trattamento.
A tal proposito Confindustria Centro Adriatico ha ritenuto utile organizzare un seminario specifico sul tema "RAEE - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche" si terrà Venerdì 26 Ottobre 2018 a partire dalle ore 15:00, presso il Museo Malacologico di Cupra Marittima, in Via Adriatica Nord 240 (uscita A14 Pedaso per chi proviene da nord ovvero uscita A14 Grottammare per chi proviene da sud). L'evento gode del riconoscimento di crediti formativi dell'Ordine degli Ingegneri.
Il relatore sarà il Dott. Paolo Pipere, consulente giuridico ambientale, segretario nazionale dell'Associazione Italiana Esperti Ambientali (associazione professionale iscritta agli elenchi del Ministero dello Sviluppo Economico - www.assiea.it), docente di Diritto dell'Ambiente e coordinatore scientifico di diversi Master. Esperto di Diritto dell'Ambiente, di Politiche ambientali pubbliche e di Gestione ambientale d’impresa, è membro di comitati scientifici ed editoriali e di gruppi di ricerca nazionali e internazionali. E' stato Responsabile del Servizio Ambiente della Camera di Commercio di Milano e Segretario della Sezione lombarda dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare). Dal 1991 svolge un’intensa attività di ricerca, formazione e consulenza alle imprese in materia ambientale. Saggista e giornalista, è autore di numerose pubblicazioni, tra le quali oltre quaranta volumi, e cura diverse rubriche pubblicate su quotidiani economici e riviste specializzate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, 'Cabaret amoremio!' si sposta in un’area da 900 posti a sud del torrente Tesino
sab 21 maggio • Eventi e Cultura

Cosenza-Vicenza 2-0, Bisoli: “Contento di aver regalato questa gioia. Non capita spesso ma oggi mi sono commosso”
sab 21 maggio • Serie B

Vela, a San Benedetto del Tronto la Regata dei Quattro Porti in ricordo di Andrea Patacca
sab 21 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione in crescendo per Baschirotto con quattro gol pesantissimi
sab 21 maggio • Ascoli Time

Unione Comuni della Vallata, Pnrr: finanziati i progetti dell’Ambito Territoriale Sociale 23
sab 21 maggio • Comunicati Stampa

Torino-Roma 0-3, highlights
ven 20 maggio • Calcio

Playout Serie B, Cosenza-Vicenza 2-0. La doppietta di Larrivey salva i Lupi e spedisce in C i veneti
ven 20 maggio • Serie B

Covid-19, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt a 0,89. Incidenza cala a 375”
ven 20 maggio • News

San Benedetto del Tronto, sospesa la licenza per 15 giorni ad un noto locale della movida
ven 20 maggio • Cronaca

Ascoli Piceno, al Centro Commerciale ''Battente Shopping&More'' si inaugura il nuovo parco “Happy Bau”
ven 20 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Consorzio apistico lancia l'allarme. Caramanti: ''Produzione miele in calo''
ven 20 maggio • Comunicati Stampa
