Rotella, tutto pronto per il presepe vivente di Poggio Canoso
di Redazione Picenotime
venerdì 28 dicembre 2018
Tutto pronto per la 4^ edizione del “Presepe Vivente” a Poggio Canoso organizzato dalla Comunità dei Frati del Convento di San Francesco di Rotella, con la generosa e laboriosa collaborazione delle Parrocchie di Poggio Canoso, Castel di Croce, Montemoro e Castel San Pietro e con il patrocino del Comune di Rotella.
Nelle giornate del presepe vivente, che si terrà dal 28 al 30 dicembre dalle ore 17.30, l’antico borgo medioevale, di Poggio Canoso, cambia volto e i visitatori possono immergersi nell’atmosfera sacra del Natale, rivivendo in prima persona il mistero della nascita di Gesù. La numerosa partecipazione degli anni passati e le numerose attestazioni di plauso confermano il valore di questa occasione di riflessione cristiana e di recupero delle tradizioni, offerta gratuitamente alla gente.
E’ ormai divenuto un appuntamento tradizionale del periodo natalizio, un evento che accompagnerà ad ogni passo il visitatore in un viaggio a ritroso nel tempo tra suoni, profumi, sapori e melodie di strumenti dimenticati della tradizione artigianale; un mondo incantato fatto di botteghe, animali e personaggi, illuminati dalla luce delle fiaccole che daranno al borgo uno straordinario fascino.
Il presepe si snoda lungo un tragitto da percorrere a piedi, durante il quale il visitatore viene catapultato nella Betlemme di 2000 anni fa. Il Presepe vivente rievoca l’evento del Dio fatto carne in Gesù di Nazareth e attraverso la partecipazione di circa 150 figuranti anche la vita del popolo dell’epoca attraverso botteghe di mestieri e di artigiani del tempo.
L’ingresso al presepe è gratuito, è invece previsto, per varcare la soglia della città di Betlemme, un cambio monete appositamente coniate per la rappresentazione e indispensabili per poter assaporare i prodotti tipici all’interno del percorso, come formaggi, arrosticini, frittelle e molto altro ancora.
Il Presepe Vivente di Poggio Canoso ti rende protagonista tanto da non essere più un semplice spettatore, ma ti permette di calarti dentro vivendolo pienamente come un personaggio del tempo donandoti la sensazione di averne in qualche modo fatto parte. Ottima anche quest’anno l’organizzazione: le auto potranno essere lasciate nelle piazza di Rotella dove, dalla Comunità dei Frati, saranno messi a disposizione dei bus navetta.
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
