Montefiore dell'Aso, tutto pronto per la prima giornata della Castagnata in Piazza
di Redazione Picenotime
venerdì 18 ottobre 2019
Sabato 19 Ottobre a Montefiore dell’Aso si terrà il primo giorno della Castagnata in Piazza (19-20 Ottobre). Quest’anno il menù proposto dalla Pro Loco di Montefiore si presenta ancora più invitante.
Nei punti ristoro dislocati lungo il centro storico sarà possibile degustare: Zuppa della Vergara con porcini, castagne e ciauscolo, fettuccine con zucca, salsiccia e castagne, polenta con farina macinata a pietra al ragù di lepre, spezzatino di cinghiale con lenticchie, fagioli con le cotiche, pizzette fritte, olive fritte al tartufo, caldarroste e dolci di castagne.
Inoltre, novità di quest’anno, nell’area dell’ex mercato, grazie alla collaborazione con l’Osteria Cinque Colli, Manu’s Pizza e La Marchigiana di Porrà saranno proposti: faraona con le castagne e tagliere di salumi con delle focacce speciali.
I piatti potranno essere abbinati ai vini proposti da tre Cantine, ovvero Cantina Centanni, Cantina Contechecco e Cantina Lanciani. L’abbinamento con i dolci invece sarà con il locale vino cotto o con il vin brulè.
Il programma di Sabato 19 Ottobre vede dalle ore 17 lo spettacolo itinerante degli sputafuoco “Focus Vitae”, gruppo nato nel 1992 grazie al Festival Templaria di Castignano. L’esibizione proporrà momenti carichi di adrenalina, fiamme, luci e calore, creando un effetto unico dato dalla tecnica perfetta degli artisti.
Alle 21 sarà invece la volta dei “Folkappanka Bifolk Band”, formazione fermana nata nel 2004, che proporrà, in Piazza della Repubblica, il loro vasto repertorio che spazia dalle canzoni folkloristiche delle varie regioni italiane come quelle popolari, dialettali, saltarelli e stornelli, fino ai successi musicali attuali. Nei loro brani sono presenti cantautori come Mannarino, Capossela, De Andrè, Cristicchi e molti altri.
Durante la Castagnata saranno aperte le botteghe con artigiani al lavoro, sarà allestito un mercatino di artigianato artistico e sarà possibile vedere la mostra “Il carnevale storico montefiorano tra tradizione e innovazione”. Sarà possibile inoltre visitare il Polo Museale di San Francesco ed il Museo dell’orologio, dove sono ospitati diversi sistemi per la misura del tempo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
