Monteprandone, appuntamenti con presepi di Padre Nicola Iachini e scrittore Domenico Di Stefano
di Redazione Picenotime
martedì 07 dicembre 2021
L’associazione “Laboratorio
Terraviva” di Acquaviva Picena, con il patrocinio del Comune di
Monteprandone, organizza la presentazione dell’ultima fatica
letteraria dello scrittore Domenico Di Stefano. L’appuntamento è
in programma domenica 12 dicembre alle ore 16:30, presso l’Auditorium
Centro Pacetti in via San Giacomo, 107 a Centobuchi di Monteprandone.
Accesso consentito nel rispetto delle norme antiCovid.
Dopo i
saluti del sindaco Sergio Loggi, dialogheranno con l’autore: la
scrittrice e autrice di testi per il teatro Eliana Narcisi, il
Sostituto Procuratore Generale della Corte d’Appello de L’Aquila
e scrittore Ettore Picardi, il prof. Di sociologia dell’Università
di Chieti Gabriele Di Francesco.
Il volume dal titolo “Di
Domenica (e di altri giorni)”, l’autore si domanda cos’è una
domenica. Ispirandosi al suo e all’altrui quotidiano, Di Domenico
pescando nella cronaca e nel costume, dichiara suoi ideali e utopie,
racconta solo alcune domeniche per riviverle insieme. Nella
prefazione curata dal Cardinale Edoardo Menichelli si legge che “la
domenica è come un cibo sanante la diffusa anoressia dell’anima”,
Di Domenico aggiunge che la domenica è come un lungo viaggio. E,
alla fine, questo libro è solo un compagno di viaggio, un piccolo ed
umile vademecum per “mangiatori di orizzonti”.
Sono 400 i presepi provenienti da tutto
il Mondo di Padre Nicola Iachini in esposizione presso il Museo
Parrocchiale di Arte Sacra, in piazza San Giacomo a Monteprandone.
“Sono solo i piccoli, numerosi e meravigliosi presepi
provenienti da tutto il Mondo – spiega Padre Nicola Iachini - sono
stati già esposti nelle principali citta del Belgio e anche a
Parigi, precisamente a Saint Gratien, territorio dell’Il-de-France
con una partecipazione numerosa in tutte le esposizioni. Per esempio,
solo a Bruxelles nella sua più grande Basilica di Koekelberg, 35
mila visitatori. Ho avuto l’onore della visita di numerose
personalità, come la Regina del Belgio Paola, l’Ambasciatore
d’Italia, il Console generale di Charleroi e l’Agente consolare
di Namur, il governatore della Provincia di Namur Armand Dalem, il
Nunzio Apostolico Monsignor Giacinto Berloco, il Deputato-Sindaco di
Sambreville Jean-Charles Luperto e tante altre personalità che non
ricordo. Invito tutti a fare visita non solo per quanto riguarda
l’aspetto culturale, ma soprattutto per quello religioso in modo da
passare questo Natale a contemplare l’amore infinito di Dio, sotto
le spoglie di un Bambino povero e bisognoso e onorare la sua e nostra
Madre Maria Santissima con San Giuseppe”.
La mostra sarà
aperta mercoledì 8 dicembre, domenica 19 e 26 dicembre 2021 dalle
ore 16:30 alle ore 19:30 e giovedì 6 gennaio 2022 dalle 9:30 alle
12:30. L’ingresso è gratuito. Accesso con green pass base.
L’esposizione è stata inserita tra le iniziative in programma
per il cartellone di eventi Natale al Centopercento organizzati
dall’associazione Centopercento con il patrocinio e il sostegno del
Comune di Monteprandone e del BIM Tronto e il patrocinio della
Regione Marche. L’esposizione è curata da Padre Nicola Iachini e
realizzata in collaborazione con la Proloco Monteprandone e
l’associazione Castrum Prandonis.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
