• Eventi e Cultura
  • Alla Rinascita di Ascoli Piceno presentazione di ''Il fuoco e la cenere'' con l'autore Andrea Fioravanti

Alla Rinascita di Ascoli Piceno presentazione di ''Il fuoco e la cenere'' con l'autore Andrea Fioravanti

di Redazione Picenotime

martedì 18 febbraio 2025

Sabato 22 febbraio alle ore 17.30 presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno si terrà la presentazione "I moccoli e la storia del carnevale da Roma a Castignano". Con l'autore Andrea Fioravanti, in dialogo con Alessandro Poli, Cristina Carlini e Lella Palumbi. Il cambiamento di stato che più ci interessa è certamente quello che vede il fuoco dei moccoli trasformarsi in cenere. La cenere che sola rimane nella piazza grande di Castignano dopo il rogo al termine della sfilata. Quella fiammella che illumina la lanterna colorata alla fine divampa nella pira che chiude il martedì grasso. Un fuoco che è concretissimo ed insieme intellettuale, ricco di significati simbolici. Avventurarsi alla ricerca del senso della festa di carnevale per comprendere il ruolo del fuoco dei moccoli vuol dire iniziare un inseguimento destinato al fallimento. Il carnevale rappresenta il santo Graal degli addetti ai lavori delle scienze umane ed anche qui più di qualcuno ha perso il senno nel tentativo di rintracciarne senso e principio. L’origine, la storia ed il significato del carnevale non sono semplici da analizzare, ma questo lo si scopre strada facendo, quando il demone della ricerca si è già impossessato del meno adatto degli scudieri.


© Riproduzione riservata

Commenti