''Borghi Sibillini'': oltre cento eventi per tutti i gusti nei dieci comuni dell'Unione Montana
di Redazione Picenotime
martedì 06 agosto 2024
Da Amandola a Montedinove, passando per Force e Rotella: l’estate regala un mosaico di incontri tra antiche piazze e tradizioni millenarie. Nel mese di agosto i Borghi Sibillini, situati nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo, si preparano a regalare oltre 100 eventi per tutti i gusti. Il progetto Borghi Sibilini è frutto dell'iniziativa congiunta dei dieci comuni dell'Unione Montana dei Sibillini: il suo obiettivo è creare una rete territoriale coordinata per esaltare la bellezza e l'identità unica di quest'area. La zona si caratterizza per un affascinante paesaggio di colline verdeggianti, incastonate tra le maestose montagne appenniniche e il Mar Adriatico.
I calendari degli eventi
Amandola - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/amandola/
Force - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/force/
Montedinove - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montedinove/
Montefalcone - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montefalcone/
Montefortino - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montefortino/
Montelparo - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montelparo/
Montemonaco - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montemonaco/
Rotella - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/rotella/
Santa Vittoria - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/santavittoria/
Smerillo – Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/smerillo/
Il progetto di RobilantAssociati: Nel 2021 il progetto ha vinto il premio in kind del Bando di Fondazione Italia Patria della Bellezza e grazie a questo il team di RobilantAssociati ha ideato una nuova identità grafica per i Borghi Sibillini portando avanti un lavoro di rebranding e comunicazione volto a mettere in luce le peculiarità di ciascun borgo, identificandone al contempo i tratti condivisi: per questo progetto RobilantAssociati ha coniato il termine “Arcipelago verde” che sottolinea la peculiarità di questi borghi in altura dove si respira aria di mare. Il progetto ha preso avvio con un obiettivo immediato: promuovere la conoscenza dei Monti Sibillini, narrando una storia capace di evidenziarne le caratteristiche uniche e attraenti per il pubblico. La visione a medio termine è di trasformare l'area dei Monti Sibillini in una destinazione turistica di primo piano, nonché in un luogo ideale per soggiorni prolungati. Questo richiede lo sviluppo coordinato di un'offerta culturale e sportiva ricca e variegata. L'aspirazione finale dei Borghi resta quella di rivitalizzare demograficamente la zona, preservando al contempo l'autenticità e l'essenza originaria del territorio. A questo link tutte le informazioni sul premio vinto dai Borghi e sul progetto portato avanti da RobilantAssociati: https://www.patriadellabellezza.it/borghi-sibillini-arcipelago-verde/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
