Ascoli Piceno, alla Libreria Rinascita Ugo Barbàra incontra i lettori con firmacopie
di Redazione Picenotime
giovedì 18 gennaio 2024
Sabato 20 gennaio dalle ore 12 alle ore 13 si invitano i lettori alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno per uno speciale firmacopie insieme a uno degli autori rivelazione dell'anno. Sarà infatti presente Ugo Barbàra e il suo bellissimo romanzo "I Malarazza", appassionata saga familiare che racconta le vicende della famiglia Montalto tra la Sicilia della fine dell'800 e New York. Una storia di potere, ricchezza ma anche di ossessioni e ingiustizie. Un romanzo in cui la storia di una singola dinastia diventa lo specchio delle trasformazioni di un'epoca e di un mondo. L'emigrazione, la guerra, le trasformazioni sociali e le passioni viscerali sono gli ingredienti di una saga che cattura il lettore trascinandolo nei meandri una storia incredibile, commovente e durissima. Vi aspettiamo insieme all'autore per un matinée davvero unico. L'autore infatti, dopo una lezione dedicata ai temi dle libro con i ragazzi del liceo Scientifico di Ascoli Piceno "A. Orsini" sarà in libreria per un breve incontro con i lettori, per poi ripartire per il suo tour che sta toccando con successo le comunità leggenti italiane.
IL LIBRO: Castellammare del Golfo, 1860. Mentre Garibaldi si prepara a sbarcare in Sicilia, Antonio Montalto ha un’intuizione: cedere parte delle terre che hanno fatto la fortuna della sua famiglia – che da sempre produce olio e vino – in cambio di un piccolo veliero. Al paese intero pare un folle ma a lui non interessa; ha capito prima di tutti dove sta soffiando il vento del cambiamento e non può restare a guardare. Sa che se vuole realizzare le proprie ambizioni deve staccarsi dalla terra dei padri per guardare oltreoceano. Inizia così l’avventura dei Montalto che, tra l’arsura di Castellammare e il fragore di New York, incroceranno la grande Storia e daranno vita a un impero fondato sulle imprese visionarie di Antonio, ma soprattutto sulla caparbietà della moglie Rosaria, capace di gettare le basi per un progetto che travalica il loro tempo: la creazione di una banca americana con una presidente donna. Intorno a loro e ai sei figli, una schiera di figure memorabili, tra cui la giovane Bianca che, lasciata la sua esistenza siciliana per seguire la padrona Rosaria, si rifà una vita come speziale nella città americana. E Nicola, suo segreto amore, che scopre come i fantasmi possano inseguirlo anche di là dal mare.
Ugo Barbàra: (1969) è scrittore, giornalista e sceneggiatore. Ha scritto, tra gli altri, In terra consacrata (Piemme, 2009), candidato al Premio Strega, e Le mani sugli occhi (Piemme, 2011) candidato al Premio Scerbanenco. Questo è il suo primo romanzo per Rizzoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
