Ascoli Piceno, agricoltura e terzo settore: incontro formativo nella sede della facoltà di Agraria
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 novembre 2024
Per proseguire l'attività di confronto e divulgazione già avviata in precedenti incontri, il Consorzio Universitario del Piceno - quale interlocutore del sistema formativo universitario Piceno - ha il piacere di illustrare un programma formativo per l'innovazione dei sistemi dell'Agricoltura e del Terzo Settore, giovedì 14 novembre alle ore 16.30 presso la sede di Ascoli Piceno di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche, in Via Umbria.
Il progetto “Formazione per l’innovazione dei sistemi dell’Agricoltura e del Terzo Settore” ha come obiettivo principale la digitalizzazione del comparto agricolo, con particolare attenzione ai settori erbaceo, floro-vivaistico e ortofrutticolo, ma anche all'ambito dell’agricoltura sociale e sostenibile nel territorio del cratere sismico. Il progetto, promosso dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino e l'istituto “Celso Ulpiani”, intende incentivare la formazione di professionisti qualificati e favorire l’integrazione di pratiche innovative nel settore agricolo contribuendo all’ottimizzazione della produttività e al supporto dell’inclusione sociale. Per conseguire tali obiettivi, il progetto prevede una serie di corsi dedicati, tra cui 3 corsi di perfezionamento, ciascuno della durata di 80 ore focalizzati su “Agricoltura di precisione", “Tartuficoltura Sostenibile” e “Bioagricoltura sociale”. Saranno, poi, organizzati 9 corsi pratici da 40 ore su tematiche come la potatura dell'olivo, l'assaggio dell’olio d’oliva e la gestione di piante ornamentali, tutti rivolti alla componente studentesca ma anche a coloro che già lavorano o agli aspiranti imprenditori.
Inoltre, verrà attivato un Master di I Livello in "Manager delle Imprese Agricole Innovative", della durata di 380 ore che si svilupperà durante l’intero anno accademico, da ottobre a giugno, e si focalizzerà sui temi dell’innovazione nelle imprese agricole adottando un approccio multidisciplinare. Tale programma formativo si affianca ed integra il percorso di laurea triennale in Sistemi Agricoli Innovativi (SAI)" attivato nel Piceno dall'Università Politecnica delle Marche nell’anno accademico 2021/2022.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
