Comunanza, appuntamento in piazza con ''Destinazione Sibillini''
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 agosto 2020
Farà tappa in piazza Santa Caterina a Comunanza sabato 22 agosto, alle 21.30, la rassegna Destinazione Sibillini. La manifestazione ideata da Paolo Notari e realizzata nell’ambito del progetto Marche InVita - lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma - della Regione Marche, in collaborazione con MiBAC (Direzione Generale Spettacolo), Amat e la Fondazione Marche Cultura, e fortemente voluta dall’assessore regionale alla Cultura, Moreno Pieroni, si prepara a bissare il successo della prima edizione con il consueto viaggio tra arte, cultura e tradizioni dei nostri bellissimi monti Azzurri.
Lo spettacolo, condotto dallo stesso Notari, sta riscuotendo un pieno di applausi, grazie agli strepitosi interpreti chiamati sul palco: il Mago Heldin, noto tra l'altro per aver divertito, in Sala Nervi, Papa Francesco, facendo volare avanti a lui un tavolo; l’uomo fisorchestra Diego Trivellini; la miglior interprete vocale della grande Mina, Susanna Amicucci e l’artista che ha fatto ballare un milione di persone, Deborah Valli. La regia è affidata a Sabino Morra, la consulenza scientifica a Giuliana Pascucci; la regia video a Achille Natali.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Sergio Pirozzi è il nuovo allenatore dopo l’esonero di Luigi Giandomenico
mer 22 marzo • Atletico Ascoli

Questura Ascoli Piceno, misura di ammonimento a 41enne per comportamenti persecutori nei confronti dell'ex coniuge
mer 22 marzo • Cronaca

Ascoli Calcio, per Forte finora 7 presenze in bianconero con 2 reti nelle gare perse con Palermo e Cagliari
mer 22 marzo • Ascoli Time

Token al Picchio Village. Dg Verdone: “Reinvestiremo i contributi nel potenziamento delle strutture delle giovanili”
mer 22 marzo • Ascoli Time

Grottammare a scuola di rifiuti zero: microplastiche, erbe spontanee ed energie rinnovabili
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

CGIL CISL UIL: situazione ancora incerta, instabile e pericolosa dei fiumi a distanza di mesi dalle alluvioni
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

'Voci di donne nell’opera italiana'. Al Circolo Porta Solestà di Ascoli viaggio tra figure femminili delle opere
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Il Comune di Monsampolo del Tronto vince premio ITALIVE 2022 per mostra 'Limited n. 0' di Francesca Gentili
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Mostra 'Le Marche. L’unicità delle molteplicità' a Roma. Il racconto della Regione attraverso i personaggi
mer 22 marzo • Eventi e Cultura
