Ripatransone riavrà la sua arena degli eventi, partiti lavori restauro Teatro delle Fonti
di Redazione Picenotime
venerdì 05 marzo 2021
Sono stati ufficialmente avviati i lavori di restauro del Teatro delle Fonti di Ripatransone, luogo simbolo della cultura del Piceno e delle Marche. Gli interventi sono stati affidati alle imprese David Cruciani, per la quota di intervento relativa al rifacimento di gradinate e servizi, e Global Energy, per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione e delle nuove ringhiere in ferro di delimitazione dell'arena. Il restauro, per un importo complessivo di 132.500 euro, si è reso possibile grazie ad una compartecipazione di Regione Marche, con un contributo totale di 80.000 euro, Ministero dell'Interno, attraverso il contributo a fondo perduto di 50.000 euro destinato ai piccoli comuni per la messa in sicurezza del patrimonio comunale, e Comune di Ripatransone, con uno stanziamento di 2.500 euro da fondi di bilancio.
"Finalmente possiamo gioire per un'opera attesissima dalla città e da tutto il territorio", afferma il Sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi. "Con l'avvio dei lavori di restauro del Teatro delle Fonti andiamo a sanare una problematica sulla quale la nostra amministrazione si era presa un impegno preciso sin dalla campagna elettorale. Un luogo simbolo per la diffusione della cultura per l'intera Regione Marche e di tutto il Centro Italia, in passato location di eventi e concerti straordinari. Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta l'ex consigliere regionale Fabio Urbinati che tanto si è battuto per il restauro del nostro Teatro dimostrando sensibilità nei confronti non solo di Ripatransone ma di tutto il Piceno".
La conclusione dei lavori è stata fissata al 31/05/2021. Il progetto vede il coinvolgimento dell'Arch. Silvia Basti in qualità di RUP (responsabile unico del procedimento) e dell'Arch. Barbara Pasqualini in qualità di progettista. La direzione lavori è affidata alla Geom. Mania Mannocchi.
"Stiamo portando a compimento tutte le opere che hanno richiesto un silenzioso ma intenso lavoro di due anni di studio e progettazione e che, causa pandemia, hanno subito uno slittamento temporale. Diversi sono i lavori in fase di avvio nel 2021, altrettanto attesi dalla cittadinanza, che ci consentiranno di completare l'importante opera di valorizzazione della nostra Città che stiamo conducendo con molta determinazione", conclude il sindaco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
