Associazione Pro Loco Castignano: Natale ricco di tradizione, divertimento e convivialità. Il programma degli eventi
di Redazione Picenotime
lunedì 02 dicembre 2024
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, Castignano offre un Natale ricco di tradizione, divertimento e momenti di convivialità. Non perdere l’occasione di vivere la magia del Natale in uno dei borghi più affascinanti delle Marche.
Il 7 e l’8 dicembre, il centro storico ospiterà i tradizionali Mercatini di Natale "Natale al Borgo", mostra mercato con più di 20 espositori. Passeggiando tra i banchi, i visitatori potranno scoprire prelibatezze tipiche e prodotti artigianali, partecipare a degustazioni e approfittare per comprare qualche regalo veramente unico per Natale.
7 dicembre: Laboratorio, Aperitivo e Musica sotto l’Albero
Sabato 7 dicembre, si terrà un laboratorio creativo per bambini, organizzato in collaborazione con l’Agriturismo San Filippo Neri (su prenotazione ENTRO IL 5 DICEMBRE, al numero 3285693749). A seguire, alle ore 18, l'atmosfera si farà ancora più magica con l’APERITIVO SOTTO L’ALBERO, accompagnato dalla musica di Cimmi DJ. Un'occasione imperdibile per brindare al Natale insieme a tutta la comunità.
8 dicembre: Letterine agli Elfi e Animazione per Bambini
Domenica 8 dicembre, i bambini avranno la possibilità di consegnare le letterine per Babbo Natale agli elfi, pronti a raccogliere i loro sogni e desideri. A partire dalle ore 15, Piazza Umberto I° sarà arricchita da giochi e tante sorprese grazie all’animazione a cura di MAD EVENTS, per far vivere ai piccoli un pomeriggio di puro divertimento.
Il 24 dicembre, il Natale a Castignano diventerà ancora più speciale con l'arrivo di Babbo Natale, che, alle ore 15:30 in Piazza Umberto I°, consegnerà i regali ai bambini del paese.
Il 27 dicembre, presso la sede della Società Operaia Castignanese, si terrà la proiezione di film per bambini e ragazzi.
Il 29 dicembre, l'AVIS Comunale di Castignano organizzerà “TOMBOLAVIS”, la tradizionale Tombolata per tutti i cittadini, e il 4 gennaio, un laboratorio di riciclo creativo, dove i bambini potranno realizzare la propria Befana da portare a casa come ricordo dell'evento.
Infine, il 6 gennaio, la Pro Loco di Castignano, aspetta tutti i bambini presso la Struttura Polifunzionale Predaia per un pomeriggio di giochi e animazione in attesa dell'arrivo della Befana, che chiuderà in bellezza il ciclo di festeggiamenti natalizi.
Ma non finisce qui: dall’8 dicembre saranno aperti al pubblico presepi artigianali, veri capolavori che raccontano la magia della Natività. Ogni dettaglio dei presepi è una piccola opera d'arte che affascinerà visitatori di ogni età.
Un Natale unico, dove la tradizione si intreccia con l’artigianato e i prodotti locali, creando un'esperienza da non perdere.
Per maggiori informazioni, consultare i nostri canali social (facebook: https://www.facebook.com/CastignanoProloco/?locale=it_IT – instagram: @prolococastignano ).
© Riproduzione riservata