Festival Letterario Riviera delle Palme: ecco il programma della Omnibus Omnes
di Redazione Picenotime
sabato 02 luglio 2022
Parte la seconda edizione del Festival Letterario Riviera delle Palme organizzato dalla Omnibus Omnes, con il Patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto. Si riconferma la location della scorsa edizione, lo Chalet Kontiki, valida anche in caso di pioggia.
Sono otto gli eventi in programma, sempre con inizio alle 18.30:
si parte il 7 luglio con Valentino Coratella e Raffaela Grannò, della Associazione Culturale Fumetti Indelebili, che presentano “La Storia dell’Uovo”; special guest per la serata di apertura “Gli Scozzesi Offida Pipe Band” con le loro cornamuse;
il 14 luglio sarà invece Luciana Pezza a presentare “Australia andata e ritorno. Sogni e delusioni di un emigrante italiano”;
il 21 luglio si ricordano i 150 anni della morte di Giuseppe Mazzini con Paolo Montanari e “L’apostolato Popolare: Agli Italiani, Doveri dell’Uomo e La Giovine Italia”;
il 28 luglio ospiti Antonella Roncarolo e Benedetta Trevisani, che con l’evento “Storie di vita in orizzonti di terra e di mare” dialogheranno delle due loro opere: “Brest” della Roncarolo e “Giuseppe nei tempi del mare della Trevisani;
il 4 agosto sarà il turno di Myriam Blasini che parlerà della autrice nativa americana Mourning Dove, di cui ha curato le prime edizioni in italiano di “Coyote Stories” e di “Cogewea. La mezzosangue”;
il 9 agosto verrà celebrata la Giornata ONU dei Popoli Indigeni, un appuntamento tradizionale delal Omnibus Omnes, dedicato ai Nativi Americani e condotto da Raffaella Milandri e Mario Di Vito;
il 18 agosto Franco Casadidio presenterà il suo “L’Impronta del Diavolo”;
infine, il 25 agosto, Americo Marconi presenterà la sua ultima opera: “Verde abbraccio”.
Commenta Raffaella Milandri presidente della Omnibus Omnes: “Siamo molto soddisfatti del programma, a cui abbiamo lavorato insieme noi del direttivo: Giampietro De Angelis, Laura Castagna, Myriam Blasini e Alessandro Sciarra. Un programma snello ma che tocca alcuni punti importanti come la multiculturalità ma anche la storia del territorio. Grazie di cuore a tutti gli ospiti che interverranno e a coloro che hanno offerto la loro preziosa collaborazione: i giornalisti Mario Di Vito e Giuseppe Di Marco, Valentina Cameli, Carla Civardi, Salvo Lo Presti, Simone Cameli, Piergiorgio Troilo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
