San Benedetto, convegno ''La donna vittima di tratta'' all'Auditorium Tebaldini
di Redazione Picenotime
giovedì 14 novembre 2024
Il Programma Oblate Adriatico, opera sociale delle Suore Oblate del Santissimo Redentore che da oltre 75 anni attua il carisma e la missione della congregazione nel piceno attraverso progetti di accoglienza e attenzione alle donne, ha organizzato il convegno "LA DONNA VITTIMA DI TRATTA: buone pratiche di collaborazione per una presa in carico congiunta", rivolto agli assistenti sociali, professionisti, studenti universitari dell'ambito socioeducativo, sanitario, giuridico, forze dell'ordine e pubblico interessato. Una parte importante del lavoro di contrasto a questa problematica è sensibilizzare e formare i vari attori presenti nel territorio, per cercare di garantire pratiche di intervento condivise. L’evento avrà luogo martedì 19 novembre dalle ore 09:00 presso l'Auditorium comunale G. Tebaldini, in Via Alcide de Gasperi 124 a San Benedetto del Tronto La finalità del Convegno è proprio proporre e discutere di pratiche di intervento, attraverso la presenza di relatori esperti sul tema della presa in carico della donna vittima di tratta, i quali partendo dalla loro professionalità ed esperienza cercheranno di spiegare come raccordare i vari soggetti coinvolti in un intervento che sia integrale e coerente. Dopo i saluti istituzionali e di benvenuto, nella prima parte della giornata interverranno Cristina Ramirez Zembrana dalla Spagna, responsabile del Gruppo Tratta della Provincia Europa delle Suore Oblate del SS Redentore, l’avvocato Guido Talarico, consulente legale dell’ente antitratta della Cooperativa “On The Road”, e Chiara Merello, Assistente sociale presso l’Ufficio dei cittadini senza territorio del comune di Genova. Dopo la pausa pranzo, si terrà un momento di tipo laboratoriale nel quale verranno simulate le azioni necessarie per una presa in carico integrale ed efficace di una donna vittima di tratta. L'evento è accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Marche con 5 crediti formativi e 2 crediti deontologici. Per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/1_a_6v6O21DO2YRuFy1A98YeEKXa1DTgP2Kz1RQRRn7g/edi t#response=ACYDBNipN8VO8f7HdzDm8C4PbCuOlecpJUfmFJ5Xed7iQiSjnzSm6FSJEInDOAo8rgji Ezk
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Borgo Antico di Grottammare Alta pronto ad accogliere dodicesima tappa di 'Borgo diVino in tour'
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Anas, temporaneamente chiusa la strada ''Di Val d'Aso'' per un incidente che ha coinvolto tre vetture
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi
dom 13 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
