L'ex procuratore della Repubblica di Milano a San Benedetto. Edmondo Bruti Liberati in Palazzina Azzurra
di Redazione Picenotime
sabato 27 luglio 2024
L'ex procuratore della Repubblica di Milano, Edmondo Bruti Liberati, originario di Ripatransone, sarà il protagonista del nuovo appuntamento degli "Incontri con l'Autore" che si terrà lunedì 29 luglio alle 21:30 nella Palazzina Azzurra. Durante l'evento, Bruti Liberati presenterà il suo libro intitolato "Pubblico Ministero: un protagonista controverso della giustizia". Insieme a lui, dialogherà Silvio Venieri, segretario dell'associazione "I Luoghi della Scrittura".
Bruti Liberati è una figura centrale della magistratura italiana, e durante la presentazione del libro entrerà nel dettaglio delle dinamiche del ruolo del pubblico ministero, un ruolo carico di situazioni complesse e spesso confrontato con sfide etiche e professionali. L'autore, uno dei più autorevoli magistrati a livello nazionale, ha avuto una lunga e prestigiosa carriera nella magistratura italiana.
Entrato in magistratura nel 1970, Bruti Liberati ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo. È stato giudice della sezione penale del Tribunale di Milano, e nel 1981 è diventato magistrato di sorveglianza. Nel 1981 è stato eletto componente del Consiglio Superiore della Magistratura, e dal 1986 ha ricoperto il ruolo di sostituto procuratore della Repubblica a Milano. Dal 1992 è stato sostituto procuratore generale della Repubblica e, nel 2010, è stato nominato procuratore della Repubblica di Milano, incarico che ha mantenuto fino al 2015, anno del suo pensionamento.
Nel suo libro, Bruti Liberati affronta le complesse dinamiche del ruolo del pubblico ministero, offrendo una prospettiva interna su una figura spesso al centro di dibattiti e controversie. Il pubblico ministero è infatti un attore fondamentale nel sistema giudiziario italiano, incaricato di rappresentare lo Stato nei procedimenti penali e di garantire il rispetto della legalità. Questa posizione lo pone frequentemente di fronte a dilemmi etici e decisioni difficili, soprattutto in casi di grande rilevanza mediatica o politica.
Durante la serata, il dialogo con Silvio Venieri permetterà di approfondire ulteriormente questi temi, offrendo al pubblico l'opportunità di comprendere meglio le sfide quotidiane affrontate da chi ricopre questa importante funzione. L'evento si preannuncia come un'occasione unica per avvicinarsi al mondo della magistratura e per riflettere sul ruolo del pubblico ministero nella società contemporanea.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Tavcar, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto è ''bandiera verde'' anche nel 2025: cerimonia di conferimento al porto turistico di San Salvo di Chieti
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Affitti brevi di ville di pregio nelle Marche: cresce il settore del turismo di pregio in regione
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, ospiti di ''Cinema in giardino'' il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, raduno della tifoseria organizzata in Piazza Roma: ''E' tempo di risorgere''
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, Polizia Locale: intensificati controlli su revisioni, assicurazioni e monopattini
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, prelibatezze da tutta Italia: torna ''Campagna amica on the beach''
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 16 Luglio
lun 14 luglio • Meteo

''Pinocchio'' incanta il Palariviera di San Benedetto: trionfo per la Danzarte Cris Academy
lun 14 luglio • Comunicati Stampa
