Istituto Superiore di Studi Medievali ''Cecco d’Ascoli'', terzo incontro del ciclo triennale
di Redazione Picenotime
sabato 02 marzo 2024
Lunedì 4 Marzo, sempre alle ore 16.30, avrà luogo sulla piattaforma multimediale ZOOM e sul canale Youtube il terzo incontro del Ciclo triennale di incontri formativi Trasformazioni memoria e storia ad Ascoli Piceno - III anno - Novità storiografiche sul medioevo ascolano. Anticipazioni da un libro in uscita, promosso dall’Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli” con la collaborazione del direttore scientifico del corso, prof. Roberto Lambertini, ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Macerata.
Il relatore della lezione I Frati e Cecco: relazioni di Ascoli con la cultura dell’Università sarà il prof. Roberto Lambertini, ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Macerata, mentre il ruolo di moderatrice spetterà alla prof.ssa Donatella Ferretti – Assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Ascoli Piceno.
Si potrà seguire l’incontro in diretta - come predetto - sulla consueta piattaforma multimediale ZOOM mediante collegamento telematico al link seguente: https://us06web.zoom.us/j/89504884167?pwd=IgbYSf9bxSyqLgorTaPVaQPTlYjl9O.1 o sul canale Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=c-Y3Fs-abSo. E' possibile, inoltre, visualizzare ZOOM anche dal proprio smartphone, scaricando l'applicazione supportata dal proprio sistema operativo; sarà possibile seguire le lezioni del seminario anche dopo il termine dello stesso sul CANALE YOUTUBE dell'Istituto, agli indirizzi https://www.youtube.com/@issmceccodascoli, https://www.youtube.com/channel/UCupmJV7ESEopXFo4sKkWg1w. Infine, i corsi di laurea in Lettere e Storia dell’Università di Macerata hanno accreditato il ciclo per gli studenti che parteciperanno agli incontri; pertanto, gli studenti dei corsi di Lettere, Filologia classica e moderna, Ricerca storica e risorse della memoria, Storia e archeologia per l’innovazione, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata che frequentino almeno 3 incontri e consegnino una breve relazione sui contenuti delle lezioni al prof. Roberto Lambertini (roberto.lambertini@unimc.it ) potranno acquisire 1 CFU.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
