'Il Potere delle Relazioni Sane': grande partecipazione all'iniziativa del Centro ADA- Bruno Di Odoardo
di Redazione Picenotime
lunedì 07 ottobre 2024
“Il Potere delle Relazioni Sane - Trasformare le relazioni in forza”, è il titolo dell’evento svoltosi presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno, per iniziativa del Centro ADA (Associazione per i diritti degli Anziani) -Bruno Di Odoardo, nell’ambito del progetto “Parlo, mi Informo, Decido…mi Attivo” che la stessa associazione sta proponendo da qualche anno per formare ed informare le persone più anziane e non solo. E lo hanno ben ricordato e spiegato, nell’introdurre il pomeriggio di riflessione alla gremitissima sala quasi tutta al femminile, la presidente del Centro, Paola Luzi e Giorgio Fiori, sottolineando anche come l’associazione che opera da oltre 12 anni nella sede di via Lazio di Pennile di Sotto, abbia voluto proporre un tale l’importanza della tematica, nel centro città, per favorire la più ampia partecipazione, riuscendo in pieno nell’intento. Le relazioni sono state quindi svolte dalle consolidate collaboratrici del Centro, Daniela Tiburzi life coach e Raffaella Caponi psicologa che, alternandosi, hanno svolto una sorta di viaggio tra le relazioni funzionali e disfunzionali analizzando in particolare, con l’ausilio di filmati, le diverse tipologie di relazioni, siano esse tossiche e non, e come ci si possa dunque meglio relazionare con gli altri per migliorare la qualità della propria vita. I loro interventi hanno quindi suscitato un vivace dibattito tra il numeroso pubblico presente e molto toccante è stata la “testimonianza” di Alessandra Taglieri, che ha raccontato il suo caso personale, circostanziando come da una relazione tossica che le aveva provocato grandi malesseri e difficoltà oggettive, ne sia poi uscita fuori più forte, con l’ausilio anche di un sostegno psicologico, tanto da essere impegnata oggi sul territorio nazionale, a circostanziare soprattutto alle donne, come dalle situazioni più difficili si possa uscire e risollevare. Ovviamente anche per i quesiti avanzati dai presenti è emersa l’opportunità di approfondire alcune delle tematiche più complesse trattate, tanto che i referenti del Centro ADA-Di Odoardo hanno già preannunciato che si prodigheranno per promuovere altre analoghi felici appuntamenti di incontro e confronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Dal 25 Giugno doppio appuntamento con taijiquan e qigong a San Benedetto del Tronto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

AST Ascoli Piceno, lettera aperta della Cisl FP al direttore Maraldo: “Basta urlare sottovoce!”
ven 20 giugno • News

Fg Gallerie di Ascoli premiata al CNCC Marketing Awards 2025 con ''Piccoli Imprenditori Crescono''
ven 20 giugno • News

Montalto delle Marche, mostra dell'artista Anna Budkova nell'ambito del progetto ''Residenze''
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Varone venti squadre cambiate dal 2009. Solo con la Reggiana ha completato due stagioni di fila
ven 20 giugno • Ascoli Time

Ritratti d'Artista, ad Arquata del Tronto appuntamento a Villa Papi con ''Alleanze, corpi in movimento''
ven 20 giugno • Eventi e Cultura
