Ascoli Piceno: PalaFolli, ''Avis in Corto''concorso di corti teatrali
di Redazione pt
venerdì 09 ottobre 2020
Domani sabato 10 ottobre 2020 alle ore 21:00 presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno si svolgerà la II Edizione di Avis in Corto, concorso riservato a corti teatrali. Nato dalla collaborazione tra la Rassegna di Teatro Ascolinscena e Avis Provinciale di Ascoli Piceno, AVIS IN CORTO è un’occasione di incontro e spettacolo durante la quale si vuol tentare di tenere alta l’attenzione sulla donazione di sangue, gesto volontario, gratuito e sempre necessario.
Il sangue è un importantissimo tessuto non riproducibile in laboratorio che può salvare la vita di molte persone. Solo in Italia ogni anno vengono trasfuse oltre 3 milioni di unità di emocomponenti (oltre 8mila al giorno) e più di 800mila kg di plasma sono utilizzati per la produzione di farmaci plasmaderivati. Il bisogno di sangue quindi non viene mai meno. Per diventare donatori occorre avere un’età compresa tra 18 anni e i 60 anni, un peso non inferiore a 50 Kg e godere di buona salute.
AVIS IN CORTO si inserisce nelle iniziative adottatte per la sensibilizzazione dei cittadini alla donazione di sangue. Il concorso si è aperto durante l’estate 2019 e, dopo aver raccolto le adesioni da tutta Italia, sono stati selezionati tre corti di ottima scrittura che affrontano temi importanti come l’uso che facciamo del tempo e delle parole, la discriminazione e il pregiudizioni e, persino, la mafia e il suo potere.
I corti teatrali selezionati per l’Edizione di Avis in Corto 2020 sono:
-“834” di Francesco Rizzo con la compagnia Bottega dei Rebardò di Roma; è un monologo sul tempo, sulle parole e sull’importanza che tutto questo ha nella nostra vita. Noi molte volte non ci accorgiamo di come usiamo le nostre parole e la nostra vita.
-“La topastra” di Stefano Benni con la compagnia Teatro Insieme di Padova; La Topastra è un monologo in bilico tra comico e grottesco, tra divertimento e riflessione, che rappresenta con sarcasmo, ironia e disincanto tematiche gravi e attuali quali il pregiudizio e la discriminazione,
-“Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi” di Franco Bruno con la compagnia TeatrOltre di Sciacca (AG). Il testo si basa sulla storia vera di Lia Pipitone, giovane donna palermitana, fatta uccidere dal padre il 23 settembre 1983, perché i comportamenti della figlia stavano mettendo a disagio lui e la cosca mafiosa a cui egli apparteneva.
Dopo le tre esibizioni, il pubblico presente in sala avrà il compito di votare uno tra i tre corti in concorso e a conclusione della cerimonia di Premiazione di Ascolinscena, si proclamerà il vincitore della II Edizone di Avis in Corto. Saranno assegnati i tre premi stabiliti: la Goccia d’Oro, la Goccia d’Argento e la Goccia di Bronzo. Il Premio consisterà in un oggetto artistico della maestra ceramista Barbara Tomassini e un premio in denaro.
La serata avrà inizio alle ore 21:00. E’ ancora possibile prenotare il proprio posto al numero 0736-352211.
Info www.palafolli.it oppure 0736-35 22 11
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
