San Benedetto del Tronto: serata ''No War'', emozioni e lacrime al teatro San Filippo Neri
di Redazione Picenotime
lunedì 23 maggio 2022
È iniziata con il Discorso all’umanità di Charlie Chaplin, si è chiusa con il pubblico in piedi ad intonare “Give peace a chance di John Lennon”. È stata una serata emozionante soprattutto per la folta delegazione di rifugiati ucraini, che hanno potuto sentire il calore, l’affetto dei presenti, dei musicisti, degli attori che si sono prodigati in un evento no war dai significati profondi.
Sul palco si sono alternati gli attori dell’Accademia AIFAS diretta da Marco Trionfante, che hanno letto brani di Erri De Luca, Nelson Mandela, Bertolt Brecht, Fabrizio De Andrè, Wilfred Owen, Talil Sorek, Luigi Tenco, Salvatore Quasimodo, Primo Levi.
Al leggio si sono alternati: Annalisa Capriotti, Tiziana D'Augelli, Roberto Armiento, Nadia Olivieri, Federico Civilotti, Emy D’Erasmo, Gianmarco Scacchia, Alfonsina Vannucci, Rosanna Fasòla, Piero De Vito, Silvana Verrocchio, Alexandra Caraba, Stefania Tanzi, Fiorella Cristofori, Emanuele Piattoni.
Il reading è stato impreziosito da un’interpretazione del testimonial del progetto Marco D’Amore che, collegato in video, ha emozionato la sala leggendo alcuni brani di Giuseppe Ungaretti.
Ricca di pathos la parte musicale della serata: la superband formata da Ringo, voce e chitarra; Giacinto Cistola alla chitarra; Peppe Giampietro alla batteria; Marco Ghezzi alle tastiere e Walter Monini al basso ha regalato un repertorio no war con brani di Bob Dylan, Joan Beaz, Francesco De Gregori, John Lennon, Barry Mc Guire, Wes Montgomery, Sting, Henry Mancini e Louis Armstrong.
Commovente l’intervento sul palco di Yuliia Prrotsyshyn, rappresentate della comunità ucraina di San Benedetto del Tronto, che visibilmente commossa, ha ringraziato la comunità sambenedettese per l’accoglienza ai suoi connazionali e l’Accademia per il progetto teatrale.
L’evento ha rappresentato la penultima tappa del progetto “Teatro terapia del cuore contro la guerra”, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto, rappresentato ieri sera dall’assessore alle Politiche Sociali, Andrea Sanguigni. Prossimo appuntamento il 18 e 19 giugno prossimi con la Masterclass di Marco D’Amore, testimonial d’eccezione del progetto. Poi, da settembre, via al laboratorio teatrale per adulti e ragazzi ucraini della durata di 1 anno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Provincia Ascoli Piceno, Loggi in visita all’Istituto ''Fermi – Sacconi - Ceci''
sab 25 giugno • News

Giocamondo, nasce ''App Marche Explorer'' per incrementare i flussi i turistici nel territorio regionale
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli: resta il classe 2002 Ambanelli, pesante conferma nel pacchetto under
sab 25 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: scuola di musica ''Le Arti'', tutto pronto per il Work Show 2022 in Piazza del Popolo
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, nuovo appuntamento con ''Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi''
sab 25 giugno • Salute

San Benedetto, Luca Tommasiello espone le sue opere da ''Massimo Corsi hair design''
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pulcinelli: ''Proposte serie per Saric o resta da noi''
sab 25 giugno • Ascoli Time

Vigili del Fuoco, tanti interventi nei comuni dell'Ascolano a causa del forte vento
sab 25 giugno • Cronaca

Fondazione Carisap, Stefano Panichi nominato nuovo componente
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Bidaoui si allena anche durante le vacanze per tornare ''soon'' protagonista
sab 25 giugno • Ascoli Time

Pallamano, Handball Club Monteprandone regolarmente iscritta al campionato di Serie A2
ven 24 giugno • Sport
