Montalto delle Marche: commozione, risate e tutto esaurito per lo spettacolo del corso di teatro di comunità
di Redazione Picenotime
giovedì 17 aprile 2025
“Solo ricordi” è il titolo della performance itinerante e immersiva che ha animato Montalto delle Marche il 12 e 13 aprile tra le vie del borgo, i suggestivi panorami e le splendide sale affrescate di Palazzo Paradisi. Ma non sono stati solo ricordi quelli andati in scena, bensì forti emozioni e intense condivisioni, con risate e commozione. Ed è stato un successo di partecipazione che ha visto oltre 110 persone assistere ai turni di ascolto e visione di uno spettacolo d’eccezione, quello del teatro di comunità, chiamato “Metro Teatro MontaltoLab”, nell’ambito di “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future”, omonimo progetto pilota della Regione Marche di rigenerazione urbana, culturale, sociale ed economica che sta interessando Montalto e che rientra nell’ambito della misura “Attrattività dei Borghi” del Ministero della Cultura – linea di azione A del PNRR. A guidare questo processo è stata La Casa di Asterione in collaborazione con Amat, entrambi partner del progetto, con Roberto Paoletti e Davide Cannella come curatori del percorso e Daniele Cannella per foto e sound design. Mentre i protagonisti assoluti di questo innovativo teatro di comunità sono stati 15 montaltesi (Maria Angellotti, Daniela Barbozzi, Giuliana Bruè, Camillo Capriotti, Paolo Caucci, Loretta Casaro, Laura Crotti, Maria Virgili, Maria Giuseppina Marota, Bruno Merlonghi, Letizia Tassotti, Fabio Torquati, Rosa Vena, Alfreda Vitali, Silvana Zummo), che si sono messi in gioco, riscoprendosi e donando il proprio tempo e il proprio entusiasmo a una collettività che sta evolvendo e che è prossima a vivere novità e importanti opportunità per via della rigenerazione in corso. Si è trattato, quindi, della conclusione di un primo ciclo condiviso per e nella comunità, un vero e proprio laboratorio teatrale che il Comune di Montalto delle Marche ha fortemente voluto per la cittadinanza e messo a disposizione gratuitamente per tutti. Un percorso creativo per sviluppare cultura partendo da chi anima già oggi il paese e che vuole esserne co-protagonista.
“E’ stato importante aver ricevuto un riscontro così emozionante e concreto del lavoro che la comunità sta facendo per contribuire in maniera attiva e cruciale al percorso di rigenerazione che Montalto ha avviato grazie al progetto Metroborgo MontaltoLab” – sottolinea il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi. “Sono state 5 performance itineranti travolgenti, l’una diversa dall’altra, ma tutte unite da un unico e necessario collante: la comunità, vero motore del cambiamento” – concludono gli organizzatori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
