Vinitaly, il Consorzio Vini Piceni parteciperà alla 54esima edizione
di Redazione Picenotime
venerdì 01 aprile 2022
Dopo due anni di assenza, le aziende del Consorzio Vini Piceni tornano a partecipare al Vinitaly – Salone Internazionale dei vini e distillati, la manifestazione vinicola ed
enologica più importante d’Italia. Il Vinitay, giunto alla 54° edizione, si terrà a Verona dal 10 al 13
aprile 2022 e, con i suoi 17 padiglioni, si articolerà in quattro giorni di grandi eventi, degustazioni
tecniche, walk around tasting, aree tematiche e focus sui mercati.
Il Consorzio Vini Piceni crede fortemente nell’esposizione enologica di Verona, considerandola un
volano per rilanciare dopo mesi difficili le sue eccellenze prodotte con i tre vitigni autoctoni
(Pecorino, Passerina e Rosso): l’Offida DOCG e i suoi tre vini DOP, il Rosso Piceno, il Falerio
e il Terre di Offida. La filosofia che anima la presenza del Consorzio all’evento è sempre quella
del bio, poiché più dell’80% della produzione delle aziende consorziate è di tipo biologico.
Il Consorzio, grazie alla Regione Marche e all’Assessorato all’Agricoltura, che ha permesso di
partecipare in collettiva, sarà presente al padiglione 7, uno dei padiglioni centrali della fiera. In
totale, saranno ben 32 le aziende vitivinicole partecipanti.
La collettiva della Regione Marche, condivisa con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, sarà proprio nel padiglione 7, con le seguenti cantine: Fausti, Tenute Recchi Franceschini, La Canosa, Tenuta Spinelli, Cantina di Offida, Castignano – Cantine dal 1960, Simone Capecci, Vigneti Santa Liberata, Le Canà, Vinicola Carassanese, Terra Fageto, San Giovanni, Agricola Lanciani e, con il proprio stand sempre al padiglione 7, Velenosi, Centanni, Tenuta Cocci Grifoni, Tenuta De Angelis, Le Caniette, Il
Conte Villa Prandone, Ciù Ciù, Officina del Sole, Tenute del Borgo, Colli Ripani, Terre
Cortesi Moncaro, Collevite, Carminucci, Saladini Pilastri. Parteciperanno, quindi, nel
padiglione 8 dell’Area Fivi, Pantaleone e Poderi San Lazzaro; saranno presenti, infine, al
padiglione F del Vinitaly Bio, Ama Aquilone, San Filippo, Gobbi e Mannocchi.
“Nell’incertezza odierna dovuta alla situazione pandemica e mondiale, è un orgoglio per il
Consorzio Vini Piceni constatare l’entusiasmo e la prontezza con cui i nostri soci si stanno
preparando all’evento. Nutriamo grandi aspettative e crediamo nella concreta ripartenza del
comparto: sintomo positivo è l’alto numero di aziende partecipanti all’iniziativa: ben trentadue. Noi
siamo pronti!” è il commento pieno di entusiasmo del Presidente del Consorzio Giorgio Savini.
Il Consorzio Vini Piceni nasce nel 2002, con l’obiettivo di valorizzare la produzione enologica del
Piceno che, negli ultimi anni, ha raggiunto numeri e risultati importanti.
Ad oggi, la realtà del Consorzio è composta da 56 soci, tra aziende agricole e cantine Picene, per un totale di circa 700 viticoltori coinvolti, e può vantare un vino DOCG, l’Offida, il DOCG più diffuso delle Marche, nelle tipologie Pecorino, Passerina e Rosso, e tre vini DOP, cioè il Rosso Piceno (anche nella
tipologia Superiore), il rosso maggiormente prodotto nella regione, il Falerio (anche nella tipologia
Pecorino) ed il Terre di Offida nelle versioni Passerina Spumante e Passito. Nell’anno appena
trascorso sono state circa 7,5 milioni le bottiglie prodotte.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
