Ascoli Piceno, allo 'Spazio Licini' vernissage della mostra “Maurizio Mochetti. Disegni e progetti”
di Elisa Mori
domenica 19 novembre 2023
Ieri sera si è svolto il vernissage della mostra “Maurizio Mochetti. Disegni e progetti” presso lo Spazio Premio Licini ad Ascoli Piceno.
Promossa dall’Associazione Arte Contemporanea Picena, nell’ambito delle attività collaterali al Premio Osvaldo Licini by Fainplast, l’esposizione ospita uno degli artisti più significativi dell’arte concettuale italiana e internazionale e contestualmente è stato aperto al grande pubblico lo “Spazio Premio Licini”, un luogo destinato a mostre, talk e residenze di artisti che resterà attivo tutto l’anno.
Alla presentazione di apertura della mostra hanno preso parte Andrea Valentini, presidente dell’Associazione Arte Contemporanea Picena, Alessandro Zechini, curatore della mostra, e Roberta Faraotti, responsabile relazioni esterne e welfare Fainplast, azienda main partner del Premio Osvaldo Licini by Fainplast.
Dodici i capolavori dell’artista Maurizio Mochetti, realizzati tra gli anni ’60 e la fine degli anni ’90, tra disegni e progetti, allestiti nel nuovo spazio espositivo, nel cuore del centro storico di Ascoli Piceno, evidenziando l’importanza della progettazione su carta.
L’artista romano ha conferito alla progettazione artistica una nuova prospettiva, liberandola dalla mera funzione di bozzetto o disegno esplicativo per la realizzazione dell'opera definitiva. I suoi progetti/disegni presentano un approccio che avvicina le opere alla rappresentazione dell'idea, senza cristallizzarla in una forma chiusa. Il progetto stesso diventa l'opera, emancipandosi dalla dipendenza verso l'opera "definitiva".
Tra le opere esposte è possibile imbattersi in “Raggio di sole” (1965), un progetto che rappresenta uno spazio vuoto attraversato da un raggio di sole in movimento, liberato dalla sua rappresentazione simbolica, mistica o naturale per divenire "una retta di fotoni in movimento" materia fisica e controllabile, oppure in "Freccia nera" (1974), affascinante disegno che ritrae una freccia all'interno di un'ellisse, in grado di compiere una rotazione completa di 360° attorno al proprio asse. Nella visione di Mochetti, la freccia abbandona la sua connotazione di arma, assumendo l'aspetto di una bussola e generando un campo di forze circolari intorno a sé.
In mostra trovano la giusta ambientazione anche le opere della serie “Camouflage” (1979, 1980, 1982, 1999), reinterpretazione dell’artista della pelle degli aerei Bachem Natter BA 349 B-1944 della Seconda Guerra Mondiale, che diventano vere e proprie texture geometriche e astratte, quasi fossero delle sculture verticali, secondo le teorie della Gestalt.
Dalle opere esposte emergono chiaramente i temi fondamentali della produzione di Maurizio Mochetti: luce solare o laser, suono, relazioni tra oggetti, velocità e astrazioni invisibili. Un’occasione unica per immergersi nell'universo creativo dell’artista, esplorando la sua capacità di trasformare concetti e materiali in un'arte oltre la rappresentazione tradizionale.
Info
Maurizio Mochetti. Disegni e Progetti
A cura di Alessandro Zechini
19 novembre 2023 – 14 gennaio 2024
Ascoli Piceno, Spazio Premio Licini (sopra al negozio di arredamento “INSIEME”)
Orario: dal martedì al sabato ore 11-13 / 18-20. Domenica e lunedì chiuso (apertura su prenotazione).
Tel. 348 7716238
Ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
