Ascoli Piceno, a Palazzo dei Capitani si riparte con la mostra ''La ricerca della Bellezza''
di Elisa Mori
sabato 12 febbraio 2022
All’indomani della diminuzione dell’incidenza dei casi Covid, anche nel territorio regionale, riprendono, con rinnovata vivacità, le attività e le iniziative nell’ambito della mostra La ricerca della Bellezza. La collezione Cavallini Sgarbi – Da Lotto a Morandi, ideate e promosse dall’Associazione Cultural-mente Insieme, da sempre impegnata nella divulgazione culturale nel territorio marchigiano e non solo con l’organizzazione di viaggi d’arte in Italia e all’estero e di eventi culturali, quali conferenze letterarie, concerti, allestimenti di mostre e festival di rilievo nazionale, come La Milanesiana.
Il calendario degli eventi, dodici, in collaborazione con la Società Contemplazioni, organizzatrice dell’esposizione, si svolgerà nella sede di mostra a Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo, tra febbraio e maggio, prendendo spunto proprio dalla selezione dei capolavori della raccolta Cavallini-Sgarbi esposti nelle sontuose sale ascolane.
Il primo appuntamento è previsto per domenica 13 febbraio alle ore 18.00, in attesa della giornata dedicata a San Valentino e agli innamorati, “D’ARTE E D’AMORE”, questo il titolo del percorso guidato all’insegna del tema amoroso, in cui si alterneranno alcune letture ispirate alle opere in mostra, interpretate dell’attrice Cristiana Castelli, affiancata da un accompagnamento musicale dal vivo.
L’agenda degli eventi vedrà il succedersi di momenti di approfondimento nell’ambito della diagnostica applicata alle opere d’arte, grazie al contributo dello spin-off dell’Università degli Studi di Camerino, A.R.T.&Co., guidato da Giuseppe Di Girolami, autorevole esperto del settore, che si è occupato delle indagini condotte su grandi capolavori, come il polittico di Carlo Crivelli conservato presso la cattedrale di Sant’Emidio di Ascoli Piceno, così come il percorso ispirato alle donne nel giorno a loro dedicato. Ad accompagnare gli avventori che decideranno di seguire gli eventi anche il Curatore delle Collezioni Comunali, il Prof. Stefano Papetti.
Le iniziative proseguiranno con il workshop di Ivo Cotani sulla creatività in abbinamento alla degustazione dei pregevoli vini della Cantina Velenosi, per poi dare spazio al concerto per clavicembalo tenuto dal Maestro Alessandro Buca, con introduzione del Maestro Ada Gentile, fino alla presentazione del romanzo storico di Dino Falconio dal titolo Il sangue di Caravaggio, oltre alla presenza di alcuni illustri scrittori della casa editrice la Nave di Teseo, diretta da Elisabetta Sgarbi.
La mostra, come sottolinea Francesca Filauri, Presidente dell’Associazione Cultural-mente Insieme, rappresenta una grande opportunità nella promozione e valorizzazione della cultura e del territorio piceno, ancor più importante all’indomani dell’ingresso di Ascoli Piceno nella short list delle finaliste che concorrono al titolo di Capitale della Cultura 2024. Affascinanti reading e note dalle ricercate armonie, dunque, offriranno molteplici spunti per poter rileggere le opere della collezione Cavallini-Sgarbi.
Per info e prenotazioni: culturalmenteinsieme@gmail.com – 3505970324.
La mostra resterà aperta ad Ascoli Piceno fino al 30 settembre 2022.
Visita il sito ufficiale: www.contemplazioni.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Varone cambia nuovamente squadra e si trasferisce alla Salernitana di Raffaele e Faggiano
ven 11 luglio • Ascoli Time

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time
