Progetto PAN del FAI Giovani delle Marche: gran finale a Cossignano con visite in cantina, mostra d’arte e conferenza
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 maggio 2024
Gran finale per il Progetto PAN (acronimo di “Paesaggio Arte Natura”) a Cossignano, con gli eventi previsti nel weekend di sabato 25 e domenica 26 maggio. L’iniziativa, che si inserisce nella campagna nazionale #FaiBiodiversità, è promossa dai Gruppi FAI Giovani delle Marche, che hanno collaborato insieme per ideare un progetto su scala regionale che celebra la connessione tra Paesaggio, Arte e Natura, promuovendo la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’entroterra marchigiano e del suo Patrimonio. Il gruppo FAI Giovani San Benedetto del Tronto ha scelto il borgo di Cossignano, fulcro di una serie di eventi per tutto il mese di maggio e anche nel prossimo weekend.
In primis le visite alle aziende agricole locali, custodi dell'ambiente e plasmatrici del paesaggio, che rappresentano un'opportunità unica per comprendere il legame tra attività umane e ambiente naturale. Dopo il grande successo del “Weekend dell’Olio” (con la visita dell’azienda “Poderi de Marte”) e del “Weekend del Pane” (con la visita dell’azienda “La Pagnotta), il 25 e 26 maggio si chiuderà in bellezza con il “Weekend del Vino”, che vedrà le visite alle aziende vinicole “Cantine D’Ercoli” e “Fiorano Organic Wineries”. I turni di visita, sia al sabato che alla domenica, sono previsti alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00.
Tra le proposte spicca anche la mostra d’arte “PAN, tra mito e natura”, curata dalla galleria “Zanini Arte”: una selezione di opere di sei artisti contemporanei italiani di fama internazionale, cinque pittori (Alfonso Borghi, Andrea Vizzini, Antonio Nunziante, Marica Fasoli e Lamberto Melina) e uno scultore (Daniele Fortuna). Ciascun artista interpreta, con una sensibilità unica e tecniche artistiche molto diverse (che spaziano dall’iperrealismo alla matericità cromatica), personaggi classici attraverso il filtro contemporaneo, mettendo in luce il legame intimo tra l’umanità e l’ambiente circostante. La mostra ha già attirato moltissimi visitatori presso Palazzo Fassitelli e la Chiesa dell’Annunziata e resterà aperta anche sabato 25 e domenica 26 maggio negli orari 10.00-13.00 e 15.00-18.00.
Infine, sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso la Chiesa dell’Annunziata è previsto il gran finale di PAN a Cossignano: la conferenza “Uno sguardo al Futuro”, che conclude il ciclo che ha visto trattare nei precedenti weekend i temi del Paesaggio e della Biodiversità. Interverranno Alessandra Pellegrini, fundraiser per le Istituzioni Culturali, sul tema “Impresa e Cultura: in dialogo per un nuovo Rinascimento” (si parlerà di come far dialogare il mondo dell’impresa e il mondo della cultura, due asset che hanno reso l’Italia unica nel mondo), e Vittorio Peretto, agrotecnico, paesaggista e artista, sul tema “Fotosintesi cerebrale” (si parlerà dei giardini come specchio della società e come mezzo per avvicinare le persone a comprendere gli ecosistemi naturali).
L’ingresso alla mostra non necessita di prenotazione, mentre per le visite e le conferenze è consigliata la prenotazione fino a esaurimento posti (verrà chiesto in loco un contributo per il FAI). Per orari, info e prenotazioni consultare il sito bit.ly/progetto-pan.
Gli eventi di PAN a Cossignano sono frutto della collaborazione tra il Gruppo FAI Giovani San Benedetto del Tronto, la galleria “Zanini Arte” di San Benedetto Po (MN), il comune di Cossignano e la famiglia Colombo, proprietaria di Palazzo Fassitelli, splendida dimora storica del borgo. L’iniziativa si avvale anche del patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il penultimo fine settimana di Giugno
ven 20 giugno • Meteo

Svimez, le Marche sono in 'Stagnazione'. Ameli (PD Ascoli): “Necessità Zona Economica Speciale e strumenti concreti”
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvato nuovo bando per valorizzazione imprese nei borghi e nei comuni sotto i 5 mila abitanti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Torna a San Benedetto del Tronto 'Sport al parco': il programma degli appuntamenti con l'attività fisica all'aperto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

AST Ascoli Piceno, lettera aperta della Cisl FP al direttore Maraldo: “Basta urlare sottovoce!”
ven 20 giugno • Comunicati Stampa
