Montalto delle Marche: al via esposizione di Renzo Eusebi. A Patrignone installata scultura donata dall'artista
di Redazione Picenotime
lunedì 05 agosto 2024
Nato a Patrignone (frazione di Montalto delle Marche), Renzo Eusebi inaugurerà nella sua città un’esposizione di proprie opere dal titolo “RENZO EUSEBI. OPERE (1968-2024)”: un racconto dell’intensa attività pluridecennale dell’artista. Il Comune di Montalto delle Marche ha voluto quindi omaggiare questo artista concittadino, sempre rimasto legato alla sua terra, chiedendogli di esporre in uno dei luoghi più suggestivi dedicati alla cultura nel borgo, Palazzo Paradisi, nonché uno dei cantieri progettuali del piano “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future”. Anche questa mostra rientra infatti a pieno titolo tra le numerose iniziative culturali che animano il progetto di rigenerazione in corso a Montalto, e che lo caratterizzano e impreziosiscono.
Alle ore 20:30 di domani - martedì 6 agosto - sarà presente anche l’artista Renzo Eusebi all’inaugurazione dell’esposizione a Palazzo Paradisi, insieme al prof. Tommaso Strinati, direttore della Rete Museale “Metromuseo dei Borghi di Marca”, che ha collaborato alla mostra, al fianco del sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi.
Prima dell’appuntamento a Palazzo Paradisi, però, alle ore 19:00 dello stesso giorno, il punto di incontro sarà alla nuova area ludica attrezzata nella frazione di Patrignone, perché è lì che è stata installata - e sarà inaugurata - la scultura metallica che l’artista ha donato a Montalto, molto simile nelle forme e nei colori ai dipinti che saranno esposti a Palazzo Paradisi.
La scultura sarà quindi sempre visitabile passando a Patrignone, mentre la mostra a Palazzo Paradisi rimarrà aperta fino al 31 Agosto, il venerdì e la domenica dalle 18:30 alle 20:30 e il sabato dalle 18:30 alle 22:00. I visitatori si troveranno immersi in una sorta di percorso emozionale durante il quale potranno cogliere nelle opere di Eusebi quello che lui stesso ha voluto comunicare nell’arco di tutta la sua attività: dinamismo, colore, forma in divenire, echi di un approccio futurista alla percezione della luce e della forma dello spazio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
