Montalto delle Marche: al via esposizione di Renzo Eusebi. A Patrignone installata scultura donata dall'artista
di Redazione Picenotime
lunedì 05 agosto 2024
Nato a Patrignone (frazione di Montalto delle Marche), Renzo Eusebi inaugurerà nella sua città un’esposizione di proprie opere dal titolo “RENZO EUSEBI. OPERE (1968-2024)”: un racconto dell’intensa attività pluridecennale dell’artista. Il Comune di Montalto delle Marche ha voluto quindi omaggiare questo artista concittadino, sempre rimasto legato alla sua terra, chiedendogli di esporre in uno dei luoghi più suggestivi dedicati alla cultura nel borgo, Palazzo Paradisi, nonché uno dei cantieri progettuali del piano “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future”. Anche questa mostra rientra infatti a pieno titolo tra le numerose iniziative culturali che animano il progetto di rigenerazione in corso a Montalto, e che lo caratterizzano e impreziosiscono.
Alle ore 20:30 di domani - martedì 6 agosto - sarà presente anche l’artista Renzo Eusebi all’inaugurazione dell’esposizione a Palazzo Paradisi, insieme al prof. Tommaso Strinati, direttore della Rete Museale “Metromuseo dei Borghi di Marca”, che ha collaborato alla mostra, al fianco del sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi.
Prima dell’appuntamento a Palazzo Paradisi, però, alle ore 19:00 dello stesso giorno, il punto di incontro sarà alla nuova area ludica attrezzata nella frazione di Patrignone, perché è lì che è stata installata - e sarà inaugurata - la scultura metallica che l’artista ha donato a Montalto, molto simile nelle forme e nei colori ai dipinti che saranno esposti a Palazzo Paradisi.
La scultura sarà quindi sempre visitabile passando a Patrignone, mentre la mostra a Palazzo Paradisi rimarrà aperta fino al 31 Agosto, il venerdì e la domenica dalle 18:30 alle 20:30 e il sabato dalle 18:30 alle 22:00. I visitatori si troveranno immersi in una sorta di percorso emozionale durante il quale potranno cogliere nelle opere di Eusebi quello che lui stesso ha voluto comunicare nell’arco di tutta la sua attività: dinamismo, colore, forma in divenire, echi di un approccio futurista alla percezione della luce e della forma dello spazio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato l'evento 'Moda e spettacolo tra le 100 torri': al Ventidio Basso il Gran Galà di Primavera
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Prefettura Ascoli Piceno, aperto il registro delle condoglianze per Papa Francesco
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, terzo appuntamento con ''Eroi dell'arte''
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Serve cambio radicale. Imprenditori locali smettano di tenere in piedi un sistema marcio”
mar 22 aprile • Ascoli Time

Ascoli-Legnago, arbitra Grasso di Ariano Irpino. Positivo per i veneti l'unico precedente
mar 22 aprile • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, migliaia di visitatori per l'edizione 2025 di ''Pasqua in Rosso''
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, biglietti a 5 euro in Tribuna ''Mazzone'' e Curva Nord per il match domenicale contro il Legnago
mar 22 aprile • Ascoli Time

Arma dei Carabinieri, iniziate procedure di selezione per il concorso di Ufficiali del Ruolo Tecnico
mar 22 aprile • News

Esequie Papa Francesco, Coni invita a sospendere tutti gli eventi sportivi in programma Sabato 26 Aprile
mar 22 aprile • Sport

I Love Riù: le 5 ludoteche regionali del riuso insieme per una grande festa ad Ancona
mar 22 aprile • Comunicati Stampa
