Ascoli Piceno, straordinaria presenza di pubblico per prima edizione Futura Memoria Festival
di Redazione Picenotime
martedì 29 settembre 2020
Con una straordinaria presenza di pubblico e una grande attenzione riservata dai media, è calato il sipario sulla prima edizione del Futuro Memoria Festival. La kermesse, che si è svolta ad Ascoli dal 24 al 27 Settembre, ha coinvolto personaggi di spicco nel ramo di letteratura, cinema, cultura, scienza, filosofia e delle arti in genere.
"Per la nostra città sono stati quattro giorni di straordinario spessore artistico e culturale, con ospiti di assoluta eccezione che hanno coinvolto e “travolto” il pubblico presente con spunti e riflessioni su arte, cultura, lettura, scienza, cinema, teatro, Costituzione e tanto altro ancora" ha commentato entusiasta il sindaco Marco Fioravanti. Nel corso delle serate, sono stati assegnati ben quattro prestigiosi premi “Visione”: a ricevere il riconoscimento sono stati niente meno che Mario Martone, Luciano Canfora, Franco Cardini e Francesco Bruni. Premiazioni che hanno ulteriormente impreziosito il Futuro Memoria Festival, che nella giornata di sabato è stato protagonista dell’importante gemellaggio con i Festival di Foligno, Spoleto, Gubbio, Cassino, Civita di Bagnoregio, Assisi, Siena e Roma: un progetto culturale condiviso per puntare sull’unicità del patrimonio umano, storico, intellettuale dei territori del centro Italia, cuore pulsante del Paese.
«Come Amministrazione stiamo continuando con impegno e dedizione quell’ambizioso percorso che ci auguriamo possa portare Ascoli Piceno a diventare Capitale Italiana della Cultura» ha aggiunto il sindaco Fioravanti, ricordando anche l’importante progetto sulla Costituzione già avviato al termine dello scorso anno scolastico: «Nei mesi scorsi, abbiamo consegnato una copia della Costituzione a diverse centinaia di studenti delle scuole medie ed elementari, ma il progetto di sensibilizzazione verso una tematica così importante proseguirà anche durante questo anno scolastico. Coinvolgendo tutte le scuole cittadine, chiederemo ai ragazzi di continuare a lavorare sulla nostra Costituzione e su alcune parole chiave quali ad esempio Libertà, Lavoro, Diritti e Doveri, per stimolare e favorire un loro impegno civico su quella che rappresenta la base della nostra Repubblica Democratica. Un ringraziamento doveroso all’assessore alla cultura Donatella Ferretti, ai direttori artistici Massimo Arcangeli e Gino Troli, alla libreria Rinascita, agli sponsor che ci hanno sostenuto, agli ospiti che hanno impreziosito le quattro giornate ascolane, all'associazione "La Parola che non muore" e a tutti gli organizzatori e collaboratori del Festival per il fattivo lavoro svolto nella realizzazione della kermesse» ha concluso il sindaco Marco Fioravanti. E allora non resta che dare a tutti l’appuntamento al prossimo anno per la seconda edizione del Futuro Memoria Festival.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
