• Eventi e Cultura
  • 'Voci di donne nell’opera italiana'. Al Circolo Porta Solestà di Ascoli viaggio tra figure femminili delle opere

'Voci di donne nell’opera italiana'. Al Circolo Porta Solestà di Ascoli viaggio tra figure femminili delle opere

di Redazione Picenotime

mercoledì 22 marzo 2023

Il Circolo Ricreativo Auser-Insieme Porta Solestà APS e l’Auser Provinciale di Ascoli Piceno invitano la cittadinza alla videoproiezione del filmato “Voci di donne nell’opera italiana” che si terrà sabato 25 marzo alle ore 15.30 presso la sede di via San Serafino da Montegranaro.

Il video, il cui montaggio e commento all’ascolto è stato curato da Riccardo Damiani, permetterà di fare un viaggio in compagnia di splendide voci di cantanti, alla scoperta delle figure femminili delle opere scritte da Verdi, Rossini, Bellini e da altri compositori italiani che hanno dato il nome alle vie del quartiere di Porta Solestà.

All’iniziativa interverrà il Maestro Nazzareno Allevi che segue le attività musicali del Circolo il quale, su sua proposta, ha fatto istanza al Comune d’intitolare al musicista Ennio Morricone il giardino pubblico “Parco Giochi Bimbi” antistante la sede del circolo presieduto da Maria Teresa De Simoni.

Saranno presenti Maria Teresa Marziali di Auser Cultura Marche e Franco Laganà, presidente Auser Ascoli Piceno che coordina la rete provinciale di Auser Cultura, nell’ambito della quale è inserita l’iniziativa in programma per il 25 marzo.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci